[scJWP IdVideo=”sVw7fLhO-Waf8YzTy”]
È stata inaugurata stamattina, in piazza del Campidoglio nella Capitale, la mostra “La mafia uccide, il silenzio pure. Gli invisibili ammazzati dalla mafia e dall’indifferenza” a cura della fotografa Lavinia Caminiti. Presente all’evento anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
[scJWP IdVideo=”D1VVeAC4-Waf8YzTy”]
Il primo cittadino capitolino è intervenuto a margine della mostra. “È una mostra bellissima ma tragica, che mi mostra i luoghi delle stragi e che ci aiuta a non precipitare nell’oblio. Dalla memoria passa il valore della lotta alla criminalità. La battaglia alla mafia dev’essere continuata, e bisogna sapere che cosa ha rappresentato nella storia del nostro Paese. In quegli anni tutta Italia si è resa conto della portata dell’attacco della mafia, che riguardava tutti. Lo stragismo nel cuore della Capitale è stato scioccante, ma c’è stata anche una reazione importante dell’opinione pubblica. I presidi di legalità sono importanti anche oggi che arrivano importanti investimenti“, ha spiegato Gualtieri.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…