[scJWP IdVideo=”d9OFPv8Z-Waf8YzTy”]
Per soddisfare la “fame” di arte degli italiani è nato Just Art, un nuovo servizio di delivery che offre a tutti gli interessati la possibilità di ricevere delle opere direttamente a casa. L’iniziativa è nata per contribuire alla diffusione della cultura e del bello in un periodo storico in cui tutti i musei sono chiusi. L’intera operazione riprende i simboli tipici di Just Eat e altri servizi simili (come lo zaino per le consegne e i cartoni delle pizze) e li rielabora in una nuova prospettiva. All’interno della confezione consegnata al cliente ci sono varie citazioni legate al mondo dell’arte, tra cui una di Picasso che rispecchia bene lo spirito dell’iniziativa: “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni“.
“Just Art è il delivery dell’arte. In un momento difficile in cui i musei sono chiusi abbiamo deciso di portare l’arte a domicilio“, spiega lo street artist Sirante. “Abbiamo fatto un annuncio su Instagram dove abbiamo proposto delle opere da scegliere e che sono state poi consegnate direttamente a casa (gratuitamente). Abbiamo scelto tre opere che rispecchiano i temi vissuti durante la pandemia: le età dell’uomo, il tempo che passa, la morte. Le opere sono confezionate in una classico cartone delle pizze. L’intento è quello di evidenziare il fatto che l’arte è fondamentale nella vita quotidiana“.
Parte delle immagini che documentano l’operazione artistica sono del videomaker DIPI.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…