[scJWP IdVideo=”VjgMe6qr-Waf8YzTy”]
A dieci anni dall’occupazione molti attivisti – che nel tempo si sono adoperati per trasformare lo stabile in un laboratorio culturale – si sono radunati in Piazza dei Sanniti, sede del “Cinema Palazzo” di Roma, già oggetto di sgombero nel novembre scorso. È recente la notizia secondo cui il Comune di Roma abbia l’intenzione di acquistare l’immobile. “Questa piazza oggi torna a parlare alla città. Questo spazio deve diventar pubblico e deve essere gestito da chi lo ha animato negli ultimi anni“. Così Nicola, un attivista del “Cinema Palazzo”.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…