[scJWP IdVideo=”HcwGZitj-Waf8YzTy”]
Nuova puntata di Emoticon, la rubrica di Newsby curata da Andrea Pamparana. I temi del giorno sono la Giustizia Italiana e la sua riforma, attesa da oltre trent’anni, oltre agli errori giudiziari. A parlarne è il giornalista freelance e scrittore Valentino Maimone. Oltre a essere il co-autore di “Cento volte ingiustizia. Innocenti in manette”, ha scritto anche “A.A.A. Vendesi esperto di guerre elettroniche” e “Il caso Davide Cervia”.
Gli errori giudiziari e le ingiuste detenzioni, vera emergenza sottovalutata e trascurata della giustizia italiana. La separazione delle carriere in magistratura, per arginare lo strapotere dei Pm e l’appiattimento della figura del giudice su quella della pubblica accusa. Il ruolo dell’informazione giudiziaria e la gogna mediatica. La responsabilità, civile e professionale, dei giudici. Sono solo alcuni dei temi affrontati da Andrea Pamparana con il suo ospite di oggi: Valentino Maimone, giornalista e co-fondatore dell’associazione Errorigiudiziari.com, che da oltre 25 anni si occupa di innocenti in manette insieme con il collega Benedetto Lattanzi.
Dalla vicenda di Enzo Tortora, simbolo degli errori giudiziari, condannato da innocente per opera di giudici che hanno fatto ugualmente carriera, poco o nulla è cambiato nel nostro Paese. Nell’eterna attesa di una vera riforma della giustizia che la politica, da oltre trent’anni, sembra non avere né la forza né la reale intenzione di affrontare.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…