[scJWP IdVideo=”OQkVgisB-Waf8YzTy”]
A margine di una conferenza sul piano rifiuti, Roberto Gualtieri, il sindaco di Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa. “Siamo soddisfatti, perché iniziamo a vedere dei miglioramenti concreti. In molte zone la città è più pulita. Naturalmente c’è ancora molto da fare. Per noi Roma deve raggiungere un livello di eccellenza che richiederà tanto lavoro nei prossimi mesi e nei prossimi anni. Però siamo partiti bene: i cittadini ci segnalano dei miglioramenti e siamo soddisfatti di questo primo risultato. Abbiamo evitato un peggioramento sotto le feste“.
Gualtieri ha spiegato che “in parallelo al miglioramento della raccolta stiamo lavorando a un vero e proprio piano industriale per chiudere il ciclo dei rifiuti e dotarci degli impianti necessari a produrre energia pulita e valorizzare i rifiuti. Stiamo facendo tutto il necessario per avere una città efficiente, moderna e pulita. A febbraio presenteremo il primo progetto di due biodigestori anaerobici per il Pnrr. Lavoreremo sul potenziamento del termovalorizzatore di San Vittore e Ama realizzerà nuovi impianti con risorse europee. Così facendo sarà possibile ridurre la quantità di residuo da mandare in discarica. Ama e Acea devono sempre più rafforzare la loro sinergia“, ha aggiunto Gualtieri.
[scJWP IdVideo=”vwkKf5sU-Waf8YzTy”]
Il sindaco di Roma ha quindi fatto chiarezza sui tempi necessari per riuscire a riorganizzare il sistema di raccolta rifiuti nella Capitale. “Non c’è stata nessuna promessa ma un impegno a ripulire la città. Nessuno ha mai detto che in due mesi si poteva risolvere il problema dei rifiuti a Roma. Noi abbiamo dedicato tutte le nostre energie ad un piano straordinario di pulizia della città e per mettere al massimo la struttura attuale e avviare cambiamenti profondi. La nostra strategia ha tre tappe per raggiungere un livello di eccellenza in cinque anni. Abbiamo migliorato la pulizia e si iniziano a veder dei primi risultati“, ha concluso Gualtieri.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…