CRONACA

RiavviaMi: a Milano si donano pc per la Dad ai ragazzi in difficoltà

[scJWP IdVideo=”LfNwPTes-Waf8YzTy”]

Il Comune di Milano ha aderito con entusiasmo al progetto RiavviaMi. Un progetto in linea con la chiamata del sindaco Giuseppe Sala a inizio pandemia“, spiega Roberta Cocco, assessore del Comune di Milano per la Trasformazione digitale e i Servizi Civici. “L’iniziativa – continua – consiste nel ricondizionare i computer che ci verranno donati e destinarli ai ragazzi delle scuole che non hanno la possibilità di avere un dispositivo per seguire la didattica a distanza“.

Il progetto che Milano ha sposato

L’assessore Cocco illustra poi più nel dettaglio il progetto RiavviaMi: “Il sindaco Sala a inizio pandemia aveva chiesto alle organizzazioni private di darci una mano. Insieme a loro volevamo affrontare il tema della disponibilità di dispositivi tecnologici per le famiglie e per i ragazzi che dovevano continuare la scuola a distanza“.

Si è quindi fatto avanti un partner tecnologico per RiavviaMi. “Lenovo si è subito proposta, e per noi questo è un progetto bellissimo. Perché permette ai vari contributori, organizzazioni private e anche singoli individui di poter donare il loro dispositivo ormai superato. Questo viene quindi rimesso in ordine in modo da poter servire ancora a ragazzi, studenti e famiglie che in quel momento magari non hanno la disponibilità di comprarsi un dispositivo nuovo“.

Come funziona RiavviaMi

L’entusiasmo dell’amministrazione cittadina per RiavviaMi è elevatissimo. “Per noi questo è un progetto importantissimo, perché la pandemia ci ha dimostrato quanto sia ancora importante completare la connettività su tutta la città e venire incontro ai cittadini. In particolare alle fasce più deboli e più fragili – insiste l’assessore Cocco –. Sono le fasce che noi siamo chiamati ad aiutare, affinché i ragazzi possano continuare la scuola a distanza“.

Partecipare a RiavviaMi è molto semplice. “Per aderire a questa iniziativa“, spiega Natasha Perfetti, Country Marketing Manager di Lenovo Italia, “basterà registrarsi su ‘Spazio Lenovo’ tramite il portale dedicato. I volontari verranno a domicilio per il ritiro del pc. In alternativa si possono consegnare personalmente nei punti di ricovero che abbiamo individuato. Quando usciremo dalla zona rossa, infine, potranno consegnarceli personalmente. Il prodotto viene quindi controllato, poi il nostro service lo invierà per ricondizionare il dispositivo. Significa che sarà sottoposto a sanificazione e che gli sostituiremo hard disk e memoria. Anche il sistema operativo viene reinstallato da capo“.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

9 ore ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

2 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

6 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

6 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 settimana ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

1 settimana ago