Categories: CRONACA

Referendum cannabis, 630mila firme consegnate in Cassazione

[scJWP IdVideo=”bXxnMUwD-Waf8YzTy”]

Questa mattina sono state consegnate in Cassazione 630mila firme digitali per la legalizzazione della cannabis raccolte dal comitato promotore del referendum. L’obiettivo è andare al voto nella prossima primavera per chiedere la modifica dell’attuale legge.

Marco Cappato: “Partiti incapaci di decidere”

“Legalizzare è un elemento di ragionevolezza, basta intasare i tribunali e riempire le carceri. I partiti italiani sono incapaci di decidere e superare i veti incrociati, lo abbiamo visto con il Ddl Zan. Il popolo italiano si riprende la ragionevolezza con il referendum”. Così Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni.

Referendum cannabis, i promotori della raccolta firme

Oltre all’Associazione Coscioni, fra i promotori ci sono anche Meglio Legale, Forum Droghe e Antigone Società della Ragione. Ma anche i rappresentanti di tre partiti: +Europa, Radicali Italiani e Possibile. La raccolta firme aveva toccato quota 500mila (quella cioè necessaria per indire il referendum sulla legalizzazione della cannabis) in una sola settimana a settembre.

Cannabis legale, Meloni: “FdI a disposizione per comitato per il no al referendum”

[scJWP IdVideo=”yHj3Y05F-Waf8YzTy”]

Mentre i promotori del referendum sono pronti a fare dei passi avanti, c’è anche chi si sta organizzando per fermare tutto. È il caso di Giorgia Meloni, che a Montecitorio ha dichiarato di essere pronta a organizzare un comitato per il no al referendum. “Nel giorno in cui avviene il deposito delle firme per il referendum sulla legalizzazione della cannabis, FdI è a disposizione per organizzare il comitato per il no al referendum. Crediamo che la legalizzazione sia una follia nella nazione in cui c’è il più alto tasso di utilizzo di droghe presunte leggere tra i giovani. Dopo aver tolto loro il diritto alla socialità, ad un’educazione adeguata, ad un posto di lavoro dignitoso, quello che lo Stato e le istituzioni sono in grado di regalare a questa generazione è la droga libera. È un messaggio folle. Il comitato dovrà essere trasversale, ne parlerò con gli alleati perché è una battaglia di civiltà“.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago