[scJWP IdVideo=”r16SqOQS-Waf8YzTy”]
Il rave party illegale iniziato sabato notte tra Nichelino e Borgaretto, alle porte di Torino, è finito. Nell’ex capannone industriale teatro della festa, tra cumuli di rifiuti, pozzanghere e detriti c’è ancora una struttura a forma di torta di compleanno gigante, per i festeggiamenti dei 15 anni di attività di un sound system torinese e per il gemellaggio tra raver italiani e francesi.
Le forze dell’ordine sono entrate nell’area questa mattina e hanno identificato e allontanato gli ultimi giovani rimasti all’interno. In totale, erano circa un centinaio. All’esterno della struttura ci sono ancora pochi furgoni e auto abbandonate da chi non ha potuto rientrare nell’area per gli sbarramenti di polizia e carabinieri.
[scJWP IdVideo=”6BYDCl1M-Waf8YzTy”]
Le attività di sgombero degli ultimi partecipanti al rave sono durate tutta la mattinata. La Questura di Torino ha fatto sapere che l’intervento si è reso necessario “al fine di impedire l’ulteriore prosecuzione dell’abusiva occupazione di terreni ed edifici”.
Gli agenti hanno identificato complessivamente oltre 3mila persone e registrato la presenza di circa 1.500 mezzi tra auto, camper e furgoni. La procedura di identificazione e controllo dei partecipanti al rave e dei veicoli è proseguita anche nella notte.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…