Categories: CRONACA

Quarta ondata, Di Perri: “Italia posizionata bene, terza dose importante”

[scJWP IdVideo=”chR4WnrV-Waf8YzTy”]

La dura battaglia contro il Covid-19 non è finita, ed è anzi arrivata alla cosiddetta Quarta ondata. La pandemia, infatti, sta infatti vivendo una recrudescenza che inizia a preoccupare le autorità sanitarie, anche se gli esperti invitano alla calma. Tra questi, il virologo Giovanni Di Perri, intervenuto ad Alba (Cuneo) in occasione della Healthy Ageing Week, organizzata dalla Fondazione Ferrero.

Quarta ondata, Di Perri: “Andiamo verso un inverno ortodosso”

“I numeri salgono e saliranno, bisogna capire quanto tiene questa protezione, un minimo di pressione in più sugli ospedali ci sarà – ha affermato Di Perri ai microfoni dei cronisti -. Riuscire ad avere un sesto degli effetti rispetto all’anno scorso sarebbe comunque un bersaglio ottimamente raggiunto”.

“Stiamo andando verso un inverno ortodosso – ha poi aggiunto il medico dell’Amedeo di Savoia di Torino –, ci saranno degli aumenti dei contagi però stiamo dando la terza dose, un aspetto importante. Credo che tra poco vaccineremo anche i bambini tra i 5 e i 12 anni. Non c’è un’opzione B. Il nostro Paese, però, è posizionato molto bene”.

“Tutto sommato l’esperienza di Israele racconta che aumentano le infezioni anche nelle fasce meno a rischio, ma anche che tutto ciò non corrisponde all’ospedalizzazione quanto alla circolazione. In questa fase abbiamo tutti i meccanismi in piedi con gli hub vaccinali attivi, se decidiamo adesso di fare la terza dose ci costa un tot. Non ci sono tante altre opzioniha poi concluso il dottor Di Perri.

Speranza: “Convincere i non vaccinati”

[scJWP IdVideo=”sDuohJmS-Waf8YzTy”]

Sulla necessità di potenziare la campagna vaccinale legata ai richiami è intervenuto, in questo caso all’assemblea dell’Anci, l’Associazione nazionale comuni italiani, il ministro della Salute, Roberto Speranza. “I numeri dell’Europa devono portarci a mantenere alta l’attenzione – ha sottolineato nel corso di un’intervento in videoconferenza davanti ai sindaci italiani -. L’Organizzazione mondiale della Sanità indica con evidenza come in Europa di sia una fase di recrudescenza della circolazione del virus”.

“Dobbiamo partire dall’investimento prioritario di questi mesi – ha aggiunto Speranza –, quello sulla campagna di vaccinazione. Bisogna insistere, convincere le persone che ancora non hanno fatto la prima dose e potenziare la fase dei richiami.”.

“In questo tempo di pandemia siamo chiamati ad affrontare una doppia sfida – ha poi concluso il ministro -: da una parte contrastare il Covid con i vaccini, dall’altra mettere in pratica le riforme con le risorse che abbiamo a disposizione”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

18 ore ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

2 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

4 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

6 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

7 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

1 settimana ago