CRONACA

Quando si tornerà a scuola in presenza? Gli scenari dal 7 gennaio

Oggi, 22 dicembre, per milioni di studenti è stato l’ultimo giorno di scuola di un 2020 a dir poco complicato. Le lezioni torneranno a svolgersi dal 7 gennaio 2021. Ma in quale modalità sarà con l’anno nuovo per la maggior parte dei ragazzi? Ancora con didattica a distanza oppure si ritornerà in presenza?

La novità più sostanziosa prevista dal dpcm 3 dicembre è costituita dal ritorno della didattica in presenza per il 75% degli studenti della scuola secondaria di secondo grado a partire dal giorno dopo l’Epifania. Ma molto potrebbe anche variare da qui alle prossime due settimane

Scuola, l’ottimismo del ministro Azzolina e dei dirigenti scolastici

I tavoli dei prefetti lavorano in questa direzione per tutti gli studenti, anche per i ragazzi delle scuole superiori, operando sul fronte degli scaglionamenti orari dell’ingresso a scuola e sul fronte trasporti, per aumentare le corse e le disponibilità di mezzi.

Il dirigente dell’Ufficio scolastico di Milano ed ex ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha annunciato con un post su Facebook il ritorno alle lezioni in presenza degli studenti delle superiori. “A gennaio torneranno a scuola per seguire in presenza le lezioni. E lo faranno nelle migliori condizioni possibili, grazie a un piano approvato e reso pubblico dalla Prefettura di Milano”.

Anche la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, da sempre, agisce e rilascia le sue dichiarazioni come se a questa opzione del rientro in classe in presenza non ci fosse alcuna alternativa. Nella lettera di Natale, ad esempio, ha dichiarato: “La Scuola è la casa del futuro e se chiudiamo le scuole, perdiamo di vista anche il nostro domani. Ma è davvero così? Il rientro a scuola dei ragazzi delle superiori e delle classi seconde e terze di scuola secondaria di primo grado è certo?

Lo scenario ‘arancione’

Dipenderà dalla prudenza che gli italiani dimostreranno nel corso delle feste natalizie e dall’andamento della curva dei contagi. Una curva legata, si teme, anche al nuovo ceppo del Coronavirus, che a quanto pare mostra, se non una maggiore aggressività, quanto meno una maggiore velocità di contagio. L’indice Rt, insomma, potrebbe tornare a crescere in tempi piuttosto veloci, compromettendo i piani della ministra.

Lo scenario ‘rosso’

Qualora così fosse, quindi in presenza di un aumento dell’Rt, molte regioni d’Italia potrebbero tornare a essere dichiarate zona rossa con ordinanza del Ministero della Salute. In questo caso si tornerebbe a praticare probabilmente la didattica a distanza per le scuole superiori e anche per le prime e seconde medie. Un alleggerimento delle misure restrittive potrebbe riguardare le ultime classi, che dovranno sostenere esami conclusivi di ciclo.

In altre parole, qualora venisse comunque consentita, anche in zona rossa, una percentuale di didattica in presenza (si parla del 50%, come riferiamo in un altro articolo) per le scuole superiori, questa potrebbe coinvolgere probabilmente i ragazzi di quinta.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago