CRONACA

Da domani la Puglia entrerà in zona rossa rafforzata: cosa cambierà?

La Puglia si prepara a entrare in zona rossa rafforzata. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha emanato un’ordinanza, che prevede regole e divieti più severi per arginare i contagi di coronavirus. Resterà in vigore da domani, sabato 27 marzo, fino al 6 aprile. Le nuove regole vietano gli spostamenti dal Comune di residenza, domicilio o abitazione verso altri comuni della Puglia per raggiungere le seconde case. Lo spostamento è giustificato solo per comprovati motivi di necessità o urgenza. Inoltre, sono vietati gli ingressi e gli spostamenti in Puglia delle persone non residenti, per raggiungere le seconde case in ambito regionale. Anche in questo caso sono previste delle eccezioni per “comprovati motivi di necessità o urgenza”.

Zona rossa rafforzata, cosa cambia per le attività commerciali?

Con la nuova ordinanza, tutte le attività commerciali che possono restare aperte in zona rossa dovranno chiudere entro le 18:00. L’unica eccezione sono le “attività di vendita di generi alimentari, di carburante per autotrazione, di combustibile per uso domestico e per riscaldamento”, oltre a edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie. Tutte le attività commerciali consentite dall’ultimo decreto saranno sospese nei giorni 28 marzo, 4 aprile e 5 aprile. Anche in questi casi sono previste delle eccezioni per le “attività di vendita di carburante per autotrazione, di combustibile per uso domestico e per riscaldamento, di fiori e piante, delle edicole, dei tabaccai, delle farmacie e delle parafarmacie”.

Le regole per l’asporto

Le attività commerciali possono svolgersi solo nel caso in cui sia possibile assicurare la distanza interpersonale di almeno un metro e il contingentamento degli ingessi. Inoltre, è necessario impedire ai clienti di sostare all’interno dei locali più del tempo necessario all’acquisto dei beni. All’ingresso dei negozi o delle attività aperte al pubblico deve essere obbligatoriamente esposto un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente. Fino al 6 aprile, inoltre, l’attività di asporto nei locali che la prevedono “è svolta dalle ore 18:00 in poi, tramite prenotazione preventiva on-line o per telefono e a condizione che siano adattate modalità organizzative che limitino al massimo code, file o assembramenti”.

Lavoro in presenza e smart working

L’ordinanza impone ai datori di lavoro pubblici di limitare “la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili e che richiedono necessariamente tale presenza, anche in ragione della gestione dell’emergenza. Il personale non in presenza presta la propria attività lavorativa in modalità agile”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago