[scJWP IdVideo=”XBSwF5Tr-Waf8YzTy”]
“Abbiamo perso tutto durante la guerra, so cosa significa non avere un lavoro e non poter mangiare. Eravamo disperati ma l’unica cosa che ci ha salvati è stato essere tutti uniti in un’unica missione: ricostruire tutto. Sapevamo che sarebbe stato difficile ma non impossibile“. Inizia così il videomessaggio di Gina Lollobrigida indirizzato agli italiani. “Molti hanno smesso di credere nella politica, ed è una cosa lecita, ma vi chiedo di rispettarci. All’uomo piace la violenza perché la trova appagante: a volte non dobbiamo fare ciò che ci appaga, ma ciò che è logico“, aggiunge l’attrice.
“Manifestare è nostro diritto – aggiunge Lollobrigida – ma facciamolo nel modo giusto e senza violenza. In molti non si sentono rispettati, ma non è levando il rispetto che possiamo risolvere la questione. La storia ci ha insegnato che con la non violenza possiamo affrontare e risolvere i problemi. Desidero scusarmi a nome di tutta l’Italia con infermieri, medici, forze dell’ordine e tutte le persone che hanno subito violenza in questi giorni. So che le mie parole contano poco, ma vi chiedo di ripartire e di farlo nel modo giusto per noi e per gli altri“, conclude Lollobrigida.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…