CRONACA

Protesta dei magistrati: “Subito il vaccino o fermiamo i processi”

L’Associazione Nazionale dei Magistrati (Anm) ha diffuso una nota in cui invita i dirigenti degli uffici giudiziari a rallentare o a sospendere il proprio lavoro. La comunicazione dell’organo di rappresentanza sindacale dei magistrati è stata inviata per protestare contro la decisione del governo di eliminare i lavoratori del comparto giudiziario dalle categorie a rischio a cui somministrare in via prioritaria il vaccino contro il Coronavirus. L’Anm dichiara che “il nuovo piano strategico vaccinale, modificando le Linee Guida approvate dal parlamento nel dicembre 2020, non prevede più, tra i gruppi target di popolazione cui offrire il vaccino in via prioritaria, i lavoratori del comparto giustizia”.

Senza il vaccino ai magistrati, ci sarebbe un sensibile rallentamento di tutte le attività giudiziarie

Il riferimento è al nuovo piano vaccinale introdotto a metà marzo dal Commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo. E che ha attirato le critiche dell’Anm. “Il governo considera il servizio giustizia con carattere di minore priorità rispetto ad altri servizi essenziali già sottoposti a vaccinazione. Tanto da non ritenere doveroso rafforzare le condizioni che ne consentano la prosecuzione senza l’esposizione a pericolo per gli operatori”.

L’esclusione del comparto giustizia dal piano vaccinale imporrà fin da subito, secondo l’Anm, un sensibile rallentamento di tutte le attività giudiziarie “che devono essere necessariamente svolte in presenza”. Causando un allungamento dei tempi di definizione dei processi. Per questo motivo l’associazione ha invitato i lavoratori della giustizia a rallentare i lavori o addirittura a sospenderli. “L’Anm invita i dirigenti degli uffici giudiziari, con la sollecitudine che la gravità del momento richiede, ad adottare, a tutela della salute, energiche misure organizzative al fine di rallentare immediatamente tutte le attività dei rispettivi uffici, senza escludere, nei casi più estremi, anche la sospensione dell’attività giudiziaria non urgente”.

Il commento dal Ministero della Giustizia

Il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto ha commentato la nota dell’Anm sulla somministrazione del vaccino ai magistrati. “La preoccupazione espressa da magistrati, avvocati e personale rispetto ai rischi di contagio negli uffici giudiziari è comprensibile e legittima”. E “la situazione di chi lavora nel settore giudiziario merita un urgente e utile approfondimento, che mi impegno a sollecitare, affinché l’emergenza pandemica, che già si è trasformata in emergenza economica, non diventi anche una catastrofe per l’amministrazione della giustizia”.

Da fonti di via Arenula si apprende che l’Anm già sapeva che sarebbe stato prorogato lo stato di emergenza per l’attività giudiziaria (per decreto il termine sarà portato al 31 luglio). Così come conosceva la scelta del governo di procedere alle vaccinazioni per classi di età. Temi, sottolineano le fonti, che erano stati al centro del colloquio con il ministro Marta Cartabia del 18 marzo. In quell’occasione l’Anm aveva chiesto l’inserimento dei magistrati tra i soggetti da vaccinare con priorità. Tuttavia Cartabia aveva ribadito la linea del governo. In nome del principio di uguaglianza e per evitare la competizione tra le categorie.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

12 ore ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

2 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

4 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

6 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

7 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

1 settimana ago