Si è conclusa una delle prove d’ammissione più attese per il prossimo anno accademico, il test Professioni Sanitarie 2020.
Il test è diverso da ateneo ad ateneo poiché non è una prova ministeriale. Il MIUR stabilisce solo la struttura e gli argomenti della prova mentre sono le università a decidere i quesiti. Gli studenti si sono presentati con grande anticipo nelle sedi individuate per la prova per consentire alle commissioni di svolgere tutte le pratiche per il riconoscimento e l’ammissione in aula dei candidati.
Un vero e proprio boom di iscritti (+7%) che sembra sfavorire i corsi come fisioterapia, che perde il 9,4% di aspiranti iscritti rispetto a un anno fa. 23.298 domande, contro le 25.724 del 2019.
Un grande successo, invece, per una delle più classiche tra le professioni in ambito sanitario, l’infermiere. Ruolo che ci porta a pensare alle rilevanza ricoperta negli scorsi mesi da chi è stato “in prima linea” per combattere il Coronavirus, non a torto percepito come eroe e così descritto dai mezzi di comunicazione.
Insieme all’aumento degli iscritti al test di infermieristica, corrisponde anche l’aumento dei posti disponibili. Sono 889 in più negli Atenei, a conferma del bisogno che ha il sistema sanitario italiano di specialisti in materia.
Quindi a livello complessivo – contando i 73 mila iscritti e tutti i posti messi a bando nelle università statali 25.350 – la media per le 22 professioni sanitarie è di 1 posto ogni 3. Questo rende infermieristica tra le specializzazioni in cui la concorrenza è meno agguerrita. Ma ce ne sono altri, come i corsi per diventare Tecnico Audioprotesista, dove l’ammissione è praticamente garantita, per la mancanza di candidati.
Fisioterapia rimane comunque il corso più selettivo, con un rapporto di 1 posto ogni 11 candidati. Complicato anche l’accesso a ostetricia, dove entrerà solo 1 su 7, e Dietistica, con 1 posto ogni 8,5 concorrenti.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…