CRONACA

Prenotazione vaccino, Poste e non solo: ecco Regione per Regione

Con il passaggio della Lombardia alla piattaforma gestita da Poste Italiane sono sei le Regioni in cui si può procedere alla prenotazione per il vaccino contro il Covid tramite il sistema nazionale. Vediamo quindi in sintesi come si può procedere a seconda del luogo d’Italia in cui si risiede.

Prenotazione vaccino: le Regioni che si appoggiano a Poste Italiane

Alla piattaforma di Poste Italiane si può accedere tramite il link messo a punto dal Governo. A livello nazionale esiste anche il numero verde 800.00.99.66 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 18). Si può quindi procedere anche recandosi a uno sportello Atm Postamat e seguendo le istruzioni che appaiono sul monitor dopo aver inserito la propria tessera sanitaria. Infine si può chiedere aiuto al proprio postino. La prenotazione è infatti ultimabile anche con i palmari in dotazione ai dipendenti postali.

Questi sono i criteri che si possono adottare nelle Regioni in cui, come detto, è attivo il servizio di Poste Italiane. Si tratta di Abruzzo, Marche, Basilicata, Calabria e Sicilia. La sesta Regione è la Lombardia, che proprio da oggi 2 aprile ha attivato anche il sito http://vaccinazionicovid.regione.lombardia.it. In Abruzzo esiste anche una piattaforma per manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale. In Sicilia, invece, c’è un’ulteriore possibilità per i soggetti estremamente vulnerabili. Per loro si può procedere alla prenotazione contattando il proprio medico di famiglia o inviando una e-mail all’Asp di zona.

Tutte le piattaforme personalizzate nelle altre Regioni d’Italia

Le altre Regioni e Province autonome prevedono invece ognuna la propria piattaforma per la prenotazione del vaccino. In Piemonte bisogna manifestare la propria adesione sul sito predisposto dalla Regione. Lo stesso avviene in Liguria, dove però si può procedere anche presentandosi agli sportelli Cup, le Asl, gli ospedali, o le farmacie che effettuano servizio Cup. Attivo anche il numero verde 800.93.88.18. In Veneto esiste un sito unico, ma ci si può appoggiare alla propria Ulss. Nella provincia di Trento si procede con il Cup online, in quella di Bolzano c’è un portale apposito. In Friuli-Venezia Giulia si deve chiamare il numero unico 0434.22.35.22, oppure recarsi al Cup delle Aziende sanitarie e delle farmacie.

In Emilia-Romagna la prenotazione avviene agli sportelli dei Cup, o nelle farmacie con prenotazioni Cup. Online, invece, esistono il Fascicolo sanitario elettronico, l’app Er Salute e il CupWeb. Anche in Toscana c’è una piattaforma online dedicata. Due le possibilità in Umbria: recarsi in farmacia o collegarsi al portale web Cup Umbria. Si può inoltre chiedere assistenza al numero 800.19.28.35. Il Lazio ha un suo portale (https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it) e un numero verde dedicato (06.164.161.841). La Campania la piattaforma https://adesionevaccinazioni.soresa.it: i dati da inserire comprendono codice fiscale, numero di tessera sanitaria, e-mail e telefono. In Molise c’è la piattaforma della Regione. In Puglia c’è il sito di PugliaSalute, il servizio Farmacup delle farmacie e il Cup della Asl. Portale dedicato anche in Sardegna: gli interessati saranno ricontattati dall’Ats. Infine il caso particolare della Valle d’Aosta, dove è la Usl a contattare la popolazione per raccogliere le adesioni.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago