[scJWP IdVideo=”nE27EfOO-Waf8YzTy”]
I sindacati hanno scioperato in piazza delle Carceri a Prato dopo l’incidente che è costato la vita alla 22enne Luana D’Orazio nella fabbrica tessile di Montemurlo lunedì scorso. A febbraio aveva perso la vita in un’altra fabbrica Sabri Jaballah, operaio pratese 23 anni. “Sono state dette tante cose a seguito di queste due morti tragiche, ma non è stato detto quella che è la realtà del distretto tessile pratese, dove tutti i giorni accadono mutilazioni, infortuni” ha gridato Luca Toscano di Si cobas Firenze.
“Non è più una tragedia, ma è diventato normale lavorare 12 ore al giorno. Centinaia di persone lavorano 7 giorni la settimana“, ha aggiunto Toscano. “Vengono usati contratti falsi, per esempio gli apprendistati, solo per eludere tasse. Dobbiamo iniziare a dire le cose chiaramente. In questo distretto c’è tantissimo lavoro nero. I contratti servono a nascondere una realtà diversa“.
Non è mancato un intervento del sindaco di Prato, Matteo Biffoni: “Su tutto questo bisogna intervenire, sulla filiera della sicurezza in particolare. Certi controlli aiutano perché sapere che di tanto in tanto ci può essere un blitz nell’azienda può aiutare tutti a lavorare meglio e poi sanzionare in maniera efficace chi fa il furbo, chi se ne approfitta, chi non applica le leggi“.
La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…
Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…
Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…