CRONACA

Potenza, primo maggio: le parole di Cgil, Cisl e Uil

Per i 75 anni della Costituzione, la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil per il Primo maggio quest’anno si tiene a Potenza. Per rendere omaggio alla Carta costituzionale, lo slogan scelto dai sindacati prende spunto proprio dal primo articolo: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Valori e principi sempre attuali, secondo le diverse sigle. “Nella Costituzione il lavoro viene riconosciuto come il primo principio fondamentale della Repubblica italiana, un diritto personale e un dovere sociale che deve essere garantito e valorizzato”, hanno sottolineato Cgil, Cisl e Uil. Una giornata densa di significato e valore, dove tra lavoratori e pensionati sono intervenuti anche i tre segretari generali: Pierpaolo Bombardieri, Luigi Sbarra e Maurizio Landini.

Maurizio Landini | Foto Newsby

L’intervento di Bombardieri

Il primo a intervenire dal palco di Potenza è stato Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della Uil. “Siamo qui per ricordare che la Costituzione all’articolo uno dice che ‘l’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro’. Lavoro che deve essere stabile e dignitoso. Bisogna superare la precarietà, garantire la sicurezza, dare salari dignitosi e risposte ai giovani. Non basta un decreto per risolvere questi grandi temi. Il resto è metaverso”, ha dichiarato. Per Bombardieri, non solo c’è poca sicurezza, ma anche troppa precarietà: “Le risposte sono sbagliate. Positivo il nuovo taglio del cuneo, ma è temporaneo”. I sindacati hanno spiegato di aver scelto Potenza in quanto simbolo della situazione molto difficile che si vive nel Meridione, “ma anche come luogo dal quale partire per una nuova stagione di rilancio e crescita del Sud”.

Manifestazione | Foto Newsby

Le parole di Landini e Sbarra

Il secondo a intervenire è stato Maurizio Landini, segretario generale della Cgil. Per Landini serve una strategia, poiché il governo sta mettendo troppe “toppe. Non si può andare avanti a colpi di propaganda. Oggi è il momento di rilanciare con forza la mobilitazione. Le ragioni ci sono tutte e rimangono. Bisogna cambiare le politiche economiche e sociali che sono sbagliate”. Per Landini, come già affermato, il decreto sul lavoro non solo aumenta i voucher, ma liberalizza i contratti a termine e aumenta la precarietà. “Fa cassa sul Reddito. Non è quello che serve al nostro Paese e non è il metodo per affrontarlo”, ha dichiarato. Per quando riguarda il cuneo, invece, questo va “nella direzione richiesta ma è una tantum”. Infine, Landini conclude con una battuta sull’attuale esecutivo. “Su 365 giorni dell’anno, il governo doveva convocare il Consiglio dei ministri proprio oggi? Oggi è la festa del lavoro, non è la festa del governo. Rivendico il valore di questa giornata. Il governo deve pensare al lavoro tutti i giorni dell’anno, non solo il primo maggio“.

A chiudere l’intervento Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, secondo cui è necessario ripartire mettendo al centro il lavoro. “Il filo del dialogo con il governo nelle ultime settimane è caduto, con troppi provvedimenti approvati senza coinvolgere le parti sociali. Quel filo deve essere ripreso e rafforzato. Reso stabile e affidabile. La qualità e la stabilità del lavoro siano l’assillo costante delle istituzioni, come ha detto il capo dello Stato“, ha dichiarato.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago