CRONACA

Portella della Ginestra, Schlein: “Introdurre il salario minimo”

Per commemorare il 76° anniversario della strage di Portella della Ginestra, in Sicilia, per quest’anno la Cgil e la Flc, la Federazione lavoratori della conoscenza, hanno organizzato per il primo maggio una manifestazione dal titolo: “La conoscenza coltiva la memoria e i diritti”. Lo scopo, ancora una volta, quello di porre attenzione ai vari problemi del mondo del lavoro. Un corteo nutrito che ha visto la partecipazione anche della segretaria del Pd Elly Schlein: partito dalla Casa del Popolo di Piana degli Albanesi, il corteo è arrivato nel luogo della strage compiuta il primo maggio 1947. Qui, per mano della banda di Salvatore Giuliano, persero la vita undici persone allora riunite per la festa dei lavoratori. A sfilare, oltre Mario Ridulfo, segretario provinciale della Cgil, e Francesco Sinopoli, segretario nazionale della Flc, istituzioni della stampa, giornalisti e cittadini.

Elly Schlein | Foto Ansa

Le parole di Elly Schlein

Non sono mancati gli attacchi al governo nel discorso di Schlein. Con parole precise, e dure, in occasione della festa del lavoro la segretaria del Pd ha dichiarato: “Il cosiddetto decreto lavoro che oggi il governo vuole varare è in realtà un decreto povertà e precarietà. Non è la direzione giusta. Si deve andare verso un lavoro più stabile e ben remunerato. Non è possibile che ancora non sia tutelato il lavoro digitale. Si devono potenziare gli ispettori del lavoro”. Per Schlein, il lavoro in Italia non solo è povero, ma anche “pirata”. Una situazione che vivono in particolare le donne e i giovani. “Bisogna fare una legge sulla rappresentanza che elimini i contratti pirata. Si deve introdurre il salario minimo“. Parole a cui hanno fatto seguito quelle del segretario regionale del Pd, Anthony Barbagallo: “Siamo qui, assieme a Elly Schlein, per commemorare le vittime di quella che fu la prima strage di stato con il piombo mafioso rivolto contro inermi lavoratori che manifestavano liberamente“.

Giorgia Meloni | Foto Ansa

Proposte e obiettivi futuri

Anthony Barbagallo ha poi continuato il suo discorso parlando di mafia, attualità e progetti per il futuro. “Sulla lotta alla mafia non si può, e non si devono, fare passi indietro. Bene, anzi benissimo, l’arresto di Messina Denaro”, ha proseguito il segretario, ricordando che bisogna evitare di ‘abbassare’ l’attenzione. “Come ha già detto ieri Elly Schlein, sarà molto utile organizzare qui in Sicilia nei prossimi mesi un confronto di livello nazionale, due giorni di studio di confronto e studio sull’attualità degli interessi mafiosi, sulle capacità di infiltrazione nella pubblica amministrazione e sull’estrema attualità della legge voluta da Pio La Torre”.

Non è mancato l’intervento di Mario Ridulfo, segretario della Cgil Palermo, che ha parlato di diritti, lavoro e memoria. “La conoscenza coltiva la memoria e i diritti è il titolo scelto per la manifestazione. C’è ancora gente che vive di precariato: bisogna creare lavoro, non precarietà. C’è ancora molto da fare, la battaglia è lunga, il primo maggio deve essere una data di rilancio“.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago