CRONACA

Ponza: conservazione e valorizzazione dell’habitat marino, salvaguardia dell’esperienza nella natura

Un accordo tra Regione Lazio e Ponza per la conservazione e valorizzazione della zona marina. Un passo avanti per salvaguardare la natura. 

La Regione Lazio e il Comune di Ponza hanno inaugurato una nuova era nella tutela ambientale con la firma di un protocollo d’intesa che prevede una collaborazione quinquennale per la gestione delle Zone Speciali di Conservazione Marina. Questo accordo rappresenta un passo significativo verso la preservazione della biodiversità marina e costiera dell’isola, coinvolgendo attivamente sia le istituzioni che i cittadini in un progetto comune di sostenibilità ambientale.

Accordo tra Ponza e Regione Lazio per salvaguardare i fondali – newsby.it

Gli assessori regionali Elena Palazzo (Ambiente, Transizione Energetica, Turismo e Sport) e Giancarlo Righini (Agricoltura e Bilancio), insieme al sindaco di Ponza Francesco Ambrosino, hanno formalizzato l’accordo che segna l’inizio di una stretta collaborazione tra le due entità. La Direzione Regionale Ambiente, Cambiamenti Climatici, Transizione Energetica e Sostenibilità ha già avviato iniziative volte a coinvolgere la comunità locale nella protezione dell’ecosistema marino, ma questo protocollo stabilisce ora una strategia pianificata e condivisa per i prossimi cinque anni.

Valorizzazione turistica ed ecologica

L’accordo prevede lo sviluppo di un programma dettagliato che include attività educative, operative e divulgative mirate alla conservazione delle specie marine endemiche dell’isola. “Il Comune di Ponza ha mostrato grande sensibilità verso le questioni ambientali,” ha dichiarato l’assessore Elena Palazzo. “Siamo consapevoli del valore della biodiversità nelle acque dell’isola e ci impegniamo a lavorare insieme per preservarla.” Questa partnership si propone non solo di proteggere l’ambiente naturale ma anche di valorizzare Ponza come destinazione turistica sostenibile.

L’isola di Ponza (Foto Ansa) newsby.it

Ponza è da tempo riconosciuta come una delle mete turistiche più desiderate del Mediterraneo. Tuttavia, questo successo porta con sé la responsabilità di bilanciare lo sviluppo economico con la tutela ambientale. L’accordo firmato punta a realizzare proprio questo equilibrio: promuovere il turismo sostenibile attraverso la salvaguardia degli habitat naturali dell’isola. “È nostra intenzione tutelare al meglio il suo ecosistema,” ha aggiunto Palazzo.

L’impegno tra Regione Lazio e Comune di Ponza si estende oltre alla semplice conservazione della natura; rappresenta un vero patto generazionale volto a garantire che le bellezze naturali dell’isola possano essere ammirate anche dalle future generazioni. “Ringrazio il Sindaco Ambrosino per aver abbracciato questa causa,” ha commentato Giancarlo Righini. “La collaborazione sarà fondamentale per proteggere quest’area preziosa.”

L’accordo tra Regione Lazio e Comune di Ponza segna un importante progresso nella gestione delle aree marine protette italiane. Attraverso azioni concrete ed educative si punta non solo alla conservazione degli habitat marini ma anche alla promozione del turismo responsabile come motore dello sviluppo sostenibile locale.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago