CRONACA

Ponte Morandi: l’emozione di Toti e Bucci sul nuovo viadotto di Genova

Giornata storica per Genova, dove il sindaco e commissario Marco Bucci e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti hanno percorso i primi passi sul nuovo ponte. Quello che ha preso il posto del Viadotto Polcevera. Noto però a tutti come Ponte Morandi, tragicamente crollato il 14 agosto 2018.

La passeggiata dove c’era il Ponte Morandi

A raccontare le sensazioni della giornata, all’insegna della grande commozione nella memoria delle vittime del Ponte Morandi, è stato Giovanni Toti. Il governatore ne ha parlato in un video trasmesso in diretta dal suo profilo ufficiale su Facebook. “Stiamo vivendo veramente un momento storico – le sue parole –. Mentre in due anni non si è riuscito a mettere in sicurezza le gallerie delle autostrade liguri, in due anni è stata realizzata questa straordinaria opera. Segno che, quando le cose si vogliono fare, si fanno. Bisogna avere capacità e volontà. Oltre che le persone che se ne assumono la responsabilità“.

Toti e Bucci si sono recati sul cantiere del viadotto che a Genova prenderà il posto del Ponte Morandi. Sindaco e governatore hanno visitato la sommità della nuova struttura, in concomitanza con l’ultima gettata della soletta.

Le mille difficoltà di un cantiere fondamentale

Poco più di un mese e qua sopra passeranno le automobili – ha sottolineato Toti –. Siamo venuti qua oggi e per la prima volta stiamo camminando dove prima c’era il Ponte Morandi crollato. Vogliamo ricordare le persone che oggi non ci sono più. Questo ponte ricostruito sarà per sempre anche per loro“.

Il presidente della Liguria ha quindi sottolineato i grandi sforzi che hanno permesso di ultimare i lavori del viadotto che prenderà il posto del Ponte Morandi. Effettuati e ultimati tra mille difficoltà. “Nonostante l’alluvione dell’autunno, l’inverno più piovoso della storia, il COVID-19, questo cantiere non si è mai fermato. Nonostante tutto questo, in meno di un anno il ponte è stato costruito“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago