Categories: CRONACA

Ponte Genova, Conte: “Lo Stato è con la città, suturiamo una ferita”

Lo Stato non ha mai abbandonato Genova“. È questo il messaggio, forte e chiaro, ribadito dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in occasione dell’allineamento esatto del piano strada del nuovo viadotto Polcevera, il nuovo Ponte di Genova. A quasi due anni dalla tragedia del Ponte Morandi, crollato il 14 agosto 2018, viene “suturata” una ferita che, però, non potrà mai rimarginarsi del tutto.

Oltre al premier erano presenti la ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, il sindaco-commissario di Genova, Marco Bucci, il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, il prefetto di Genova, Carmen Perrotta, e i vertici delle aziende impegnate nella ricostruzione. Per Fincantieri, l’amministratore delegato Giuseppe Bono, e Pietro Salini, patron di Salini Impregilo.

Conte: “Abbiamo mantenuto la promessa: Genova non è stata lasciata sola”

La mia presenza qui oggi è testimonianza del fatto che lo Stato non ha mai abbandonato Genova. Lo abbiamo solennemente detto a poche ore dalla tragedia: Genova non sarà lasciata sola“, spiega il premier Conte nel suo discorso.

Le parole del presidente del Consiglio precedono, di poco, il suono delle sirene di cantiere e l’eco di quelle del porto. “Questa presenza è doverosa, ma sono qui anche con grande piacere perché oggi noi suturiamo una ferita. Ricongiungiamo una fondamentale arteria di comunicazione al centro, nel cuore di questa comunità e di questa città. Però siamo anche consapevoli che questa ferita non potrà essere completamente rimarginata perché ci sono 43 vittime e noi non dimentichiamo“, prosegue Conte.

Il nuovo Ponte di Genova, a 40 metri d’altezza e lungo 1.067 metri, ricongiungerà i tronconi della A10, spezzati con il crollo del Ponte Morandi. “Anche oggi, che è una giornata speciale, siamo consapevoli come i giudizi di responsabilità, che nascono da quella tragedia, non si siano ancora completati e debbano completarsi. Traiamo anche un’esperienza, la ministra De Micheli lo ha detto: ci stiamo impegnando al massimo perché tragedie del genere non abbiano più a ripetersi“, evidenzia Conte.

Conte: “Genova è un modello per l’Italia che si rialza”

Il premier Conte ha poi voluto ringraziare tutti gli operai, i tecnici, i progettisti, i capi cantiere, gli ingegneri e gli architetti che hanno partecipato alla ricostruzione del Ponte di Genova. Per il presidente del consiglio il risultato “è un cantiere simbolo per l’Italia intera: è il cantiere dell’Italia che sa rialzarsi, che si rimbocca le maniche, non si lascia abbattere, non si lascia sopraffare“.

Così come a modello deve essere presa la città di Genova, che non si è abbattuta ma ha saputo rialzarsi in poco tempo per cercare di riscrivere una pagina indelebile della propria storia. “Genova è un modello per l’Italia. E insegna che il più grande atto d’amore è impegnarsi a ripartire insieme“, conclude il presidente Conte.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago