[scJWP IdVideo=”rUPFh5HR-Waf8YzTy”]
È ritornata in Italia la coppia di Campi Bisenzio partita per l’India a metà aprile per adottare una bambina e poi rimasta bloccata perché la donna era risultata positiva al Covid. Enzo Galli e Simonetta Filippi insieme alla piccola Mariam Gemma hanno preso un volo privato, un aereo in biocontenimento per permettere il trasporto in sicurezza. Per velocizzare i tempi si sono affidati a un avvocato di Prato, Laura Rondelli e grazie a una raccolta di fondi hanno potuto prenotare il volo che li ha riportati in Italia.
L’avvocato: “È stato impegnativo, un lavoro di grande dedizione, ma anche grande collaborazione con l’ambasciata, in particolare con il console che mi ha messo a disposizione i preventivi delle compagnie aeree. Un lavoro di trattative con la compagnia aerea sui termini economici e poi la raccolta dei fondi arrivati in tre ore, abbiamo ricevuto fino 80 mila euro. Questo volo che è costato 137 mila euro abbiamo potuto pagarlo nell’arco di un giorno con queste anticipazioni. E poi sono seguite donazioni da parte di persone di tutta Italia e anche dall’estero che si sono fatti coinvolgere da questa storia. L’obiettivo era di portarli tutti e tre e poi trovare un volo idoneo“.
[scJWP IdVideo=”3HjPBEvo-Waf8YzTy”]
Al ritorno dal subcontinente, Enzo e Simonetta sono stati accolti da due coppie di amici, che nei giorni precedenti avevano seguito tutta la vicenda. “Ringraziamo il cielo che sono tornati, è stato tutto frutto di provvidenza, di preghiera” spiega l’amico Elio Riggillo. “Ci siamo mossi con i nostri piccoli mezzi. Vedevamo che le istituzioni non si muovevano e abbiamo agito d’istinto. Forse abbiamo accelerato un po’ i tempi. Ci siamo dati da fare“.
La moglie di Elio, Laura Vollaro: “Dovevano ripartire il 29, avevano il volo fissato, poi è stato annullato. Avevano un altro volo il giorno successivo per Parigi, ma Simonetta è risultata positiva al tampone. Il percorso di adozione è iniziato 5 anni fa. Hanno saputo la data in cui dovevano essere in India e sono partiti. Poi hanno dato mandato all’avvocato Rondelli e abbiamo trovato la soluzione di questo volo privato. È partita questa gara di solidarietà per sostenerli economicamente, perché trovare questa cifra in così poco tempo non era semplice. È stata una vera e propria gara di solidarietà, anche da parte di sconosciuti“.
[scJWP IdVideo=”KuW6k2Cx-Waf8YzTy”]
Monia Monni, l’assessore regionale alla Protezione Civile, ha definito il rientro della coppia in Italia “un grande sforzo collettivo“. “È la festa della mamma e venire a prendere Simonetta dopo che ha lottato così tanto per arrivare all’adozione della sua bambina è davvero emozionante. Ci saranno due ambulanze biocontenitive. In una viene trasportato il padre e in un’altra la madre con la bambina, andranno all’ospedale Careggi“. Il sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi: “C’è stata una bella collaborazione a tutti i livelli, la Farnesina, l’ambasciatore De Luca in India e poi gli enti locali. Questa raccolta fondi ha dimostrato un grande slancio di generosità di tutti gli amici, i parenti della coppia, che nell’arco di poco tempo hanno trovato le risorse per poter permettere questo rientro“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…