Categories: CRONACA

Pisa, visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

[scJWP IdVideo=”eZ5t5Thk-Waf8YzTy”]

Stamattina il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato nella città di Pisa, dove è venuto ad inaugurare l’anno accademico al PalaCus, dopo aver visitato il Palazzo della Sapienza, simbolo e sede storica dell’Ateneo. Il suo arrivo in città è stato atteso dai cittadini e anche da alcuni manifestanti contro il Green Pass. Nel primo pomeriggio la visita di Mattarella continuerà nel Parco di San Rossore, dove si trova l’ex residenza del presidente della Repubblica, Villa del Gombo, dove si parlerà di fondi europei Fse e Fser. In questa cornice arriveranno ottanta giovani selezionati e divisi in dieci gruppi e laboratori, dove saranno elaborate proposte di politiche culturali per il prossimo futuro.

Mattarella a Pisa, visita al palazzo della Sapienza

[scJWP IdVideo=”EbyaPBrx-Waf8YzTy”]

Prima dell’inaugurazione dell’anno accademico al PalaCus, Mattarella ha visitato il Palazzo della Sapienza. Davanti alla sede storica dell’Ateneo, il capo dello Stato ha salutato il governatore della Toscana Eugenio Giani. Ha incontrato anche il sindaco di Pisa Michele Conti e il presidente della Provincia pisana Massimiliano Angori.

Pisa, Mattarella: “Addolora la violenza che ostacola la ripresa del Paese”

[scJWP IdVideo=”533Nai7H-Waf8YzTy”]

Sorprende e addolora che proprio oggi che vediamo una ripresa, e non quando vi erano momenti con l’orizzonte oscuro, quando si temeva il crollo del Paese, esplodono fenomeni, iniziative e atti di violenza e di aggressiva contestazione. Quasi a volere ostacolare la ripresa che il Paese sta vivendo e che deve essere condotta a buon fine con fatica e impegno“. Lo ha dichiarato Mattarella nel suo intervento alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico all’Università di Pisa.

Pisa, Mattarella: “C’è una pericolosa deriva antiscientifica”

[scJWP IdVideo=”8n8uRX8A-Waf8YzTy”]

Questo anno accademio è un nuovo inizio per le condizioni che abbiamo attraversato e per quello che rappresenta riaprire l’attività accademica” ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Ci vuole grande fiducia nel futuro. C’è una deriva antiscientifica che si registra un po’ ovunque, anche nel nostro Paese, sia pure in piccole dosi“. E ha continuato: “Noi dobbiamo molto alla scienza. Abbiamo passato un periodo lungo, che non dobbiamo dimenticare, anche per il rispetto ai morti. Tutto questo è alle spalle perché la scienza ci ha consegnato i vaccini e perché le misure di distanziamento e le mascherine hanno sconfitto, o almeno speriamo di averlo fatto, il contagio“.

Pisa, il rettore Mancarella: “La pandemia ci ha insegnato l’importanza della scienza”

[scJWP IdVideo=”6tTapywM-Waf8YzTy”]

Paolo Maria Mancarella, rettore dell’Università di Pisa, ha sottolineato le parole del Capo dello Stato e condannato le voci populiste di questi giorni: “La deriva antiscientifica purtroppo ha avuto delle manifestazioni evidenti in questo Paese, però la pandemia ci ha insegnato l’importanza della scienza. Sta a noi portare l’impegno di trasmettere ai cittadini la fiducia nella scienza“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago