Categories: CRONACA

Piemonte: migranti arrivati a Castello di Annone, si teme la fuga

[scJWP IdVideo=”apLnmuZM-Waf8YzTy”]

Sono 72 i migranti di origine tunisina arrivati nella notte tra martedì e mercoledì, intorno alle 2.30, al Centro Polifunzionale di Castello di Annone, in provincia di Asti. A confermarlo la Croce Rossa del capoluogo piemontese, che gestisce il Centro. C’è preoccupazione da parte dell’amministrazione del piccolo paese dell’astigiano che conta poco meno di 2mila abitanti. Benché i migranti siano risultati tutti negativi al tampone effettuato allo sbarco in Sicilia, si teme una fuga dal Centro che comprometterebbe il protocollo sanitario in materia di prevenzione dal contagio da Covid-19. Una preoccupazione sottolineata dalla stessa sindaca della cittadina piemontese.

La Croce Rossa: “Sette donne e circa dodici minori tra i migranti arrivati”

A spiegare la situazione del gruppo arrivato nella notte nel Centro Polifunzionale è il presidente della delegazione provinciale della Croce Rossa, Stefano Robino. “Tra di loro ci sono sette donne e una dozzina di minorenni. Hanno tutti ricevuto un tampone negativo al Covid allo sbarco in Sicilia, ma a breve saranno nuovamente testati – afferma, confermando che le autorità si stanno impegnando per il rispetto del protocollo anti-Covid –. I nuovi arrivati trascorreranno quattordici giorni in isolamento prima di essere accolti in altre strutture piemontesi.

La sindaca di Castello di Annone: “Le decisioni dovrebbero essere più condivise”

Preoccupata per l’evolversi della situazione in Piemonte è la sindaca di Castello di Annone, Silvia Ferraris. “Il Governo si era preso l’impegno di non inviarci altri migranti durante l’emergenza sanitaria, ora sono preoccupata che possano fuggire –- dichiara la prima cittadina -. Queste decisioni dovrebbero essere più condivise: non è che non li vogliamo, ma chiediamo di essere tutelati per la nostra sicurezza.

“Ci sarà una sorveglianza ventiquattr’ore al giorno, auspichiamo che tutti rispettino le regole. Il nostro timore è che possano andare via senza rispettare le prescrizioni stabilite. Ci hanno rassicurato dicendo che ci sarà un sussidio per le forze dell’ordine locali, perché bisogna assicurare la presenza di personale h24 ha concluso la sindaca.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago