CRONACA

Pfizer, arriva in Italia la pillola anti Covid: c’è il via libera Aifa

Pfizer affiancherà la pillola anti Covid al vaccino che già sta distribuendo da oltre un anno. Dalla prima settimana di febbraio sarà disponibile anche in Italia, come ha confermato la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa).

Il sì dell’Aifa: quando arriva la pillola di Pfizer

Una seduta dell’Aifa ha definito i criteri di utilizzo del medicinale Paxlovid, farmaco antivirale orale per la cura del COVID-19 messo a punto da Pfizer. Già nel dicembre 2021 il farmaco aveva ottenuto il parere favorevole della CTS per la distribuzione in emergenza. “Nello studio registrativo si è dimostrato efficace nel ridurre dell’88% il rischio di ospedalizzazione e morte“, ha spiegato l’Aifa.

Il farmaco orale antivirale di Pfizer, Paxlovid, “è indicato per il trattamento di pazienti adulti con infezione recente da SARS-CoV-2 con malattia lieve-moderata che non necessitano ossigenoterapia e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di COVID-19 severa“. In parole più povere, non è consigliato per i malati costretti al ricovero in terapia intensiva.

Come e per chi funziona Paxlovid

Il trattamento con la pillola anti Covid di Pfizer “deve essere iniziato entro 5 giorni dall’insorgenza dei sintomi per 5 giorni“. Lo aggiunge l’Aifa, che ha anche precisato le modalità per la selezione dei pazienti e per la prescrivibilità e distribuzione del farmaco Paxlovid. “Saranno le stesse già stabilite per l’altro antivirale orale (molnupiravir)“, si legge.

La struttura commissariale che fa capo al generale Francesco Paolo Figliuolo ha intanto messo a punto un contratto con la casa farmaceutica Pfizer. L’accordo, stipulato d’intesa con il Ministero della Salute, prevede una fornitura di 600 mila trattamenti completi dell’antivirale Paxlovid nel corso del 2022. Già la distribuzione dei primi 11.200 trattamenti avverrà nella prima settimana del mese di febbraio. La fornitura alle Regioni avrà luogo secondo le indicazioni del Ministero della Salute e dell’Aifa.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago