Categories: CRONACA

Patrick Zaki, Amnesty International: “Nuovo governo sia più incisivo”

[scJWP IdVideo=”3FRlKTXd-Waf8YzTy”]

Sono trascorsi 12 mesi da quando Patrick Zaki venne arrestato all’aeroporto de Il Cairo. È stato sottoposto a continui rinvii della detenzione preventiva, dunque senza processo e senza nessuna prospettiva di vedere la fine di questa situazione terribile. L’appello è duplice. Al governo egiziano, affinché ponga fine a questo calvario. Ma la chiave della cella può girare anche se il governo italiano fa qualcosa di più di quanto fatto finora, ossia un’azione più incisiva“. Lo ha detto il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury, a proposito della situazione di Patrick Zaki a un anno dall’arresto in Egitto.

Patrick Zaki: Amnesty International valuta la cittadinanza italiana

Una situazione che Amnesty International chiede sia all’ordine del giorno anche una volta messa alle spalle l’attuale crisi di governo. “Al prossimo governo chiediamo di tenere conto di questa moltitudine di richieste che arrivano da ogni luogo d’Italia, affinché Patrick Zaki sia liberato al più presto“, ha aggiunto infatti Noury.

Ma c’è anche di più. “Amnesty International sta valutando la proposta di concedere a Patrick Zaki la cittadinanza italiana. Valutiamo se questa decisione possa avere un impatto, e se un impatto positivo o negativo, sulla sua famiglia in Egitto. Una volta fatta questa valutazione prenderemo un posizione“, ha spiegato ancora il portavoce dell’organizzazione umanitaria.

La situazione del processo Regeni

[scJWP IdVideo=”VAhvIzp4-Waf8YzTy”]

Amnesty International, oltre ad essere in prima linea per la scarcerazione di Patrick Zaki, continua però la sua battaglia affinché sia fatta giustizia sul caso della morte di Giulio Regeni. “Sappiamo che ci sarà un processo, grazie al lavoro ostinato della Procura di Roma – ha ricordato Noury –. È ben possibile che si svolga nell’assenza degli imputati per l’indisponibilità dell’Egitto a collaborare. Se terminerà con una condanna per i funzionari dello Stato egiziano getterà uno stigma sullo Stato egiziano, che ha coperto i propri funzionari responsabili di gravi crimini di diritto internazionale“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

4 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

5 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

6 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago