Categories: CRONACA

Patrick Zaki, Amnesty International: “Governo ascolti piazze d’Italia”

[scJWP IdVideo=”oV55MgXL-Waf8YzTy”]

Mobilitazione a Torino, dove Amnesty International Italia oggi ha voluto mostrare vicinanza a Patrick Zaki. Guidata dal presidente Emanuele Russo ha infatti proceduto all’affissione sulla facciata del Comune dei cartelloni in ricordo del ricercatore incarcerato un anno fa. E con un appello particolarmente accorato che si rivolge al Governo che si sta per formare in questi giorni.

“Il Governo deve liberare Patrick Zaki”

Pensiamo che la situazione sia già particolarmente complicata – ha affermato Russo –. Dal nostro punto di vista, il nuovo Governo riceverà le stesse richieste che avevamo fatto al precedente. Per noi qualsiasi Governo italiano avrà fatto quello che doveva nel momento in cui si impegnerà e riuscirà a liberare Patrick Zaki“.

Da Amnesty International è arrivato un appello al prossimo ministro degli Esteri: “Mi aspetto che ascoltino quello che tutte le piazze d’Italia stanno chiedendo, ossia la sua liberazione. La situazione è particolarmente grave proprio per il fatto che oggi siamo qui alla vigilia del secondo anno di carcerazione di Patrick Zaki. Abbiamo quindi deciso di iniziare una mobilitazione nazionale per far sì che a livello italiano si chieda con forza la sua scarcerazione“.

Rabbia Amnesty International: “Ci rinviano da un anno”

Russo non ha nascosto però una chiara preoccupazione per lo sviluppo della trattativa: “La situazione è particolarmente preoccupante, perché è un anno che continuiamo a ricevere continui rinvii di 45 giorni in 45 giorni. E stiamo parlando di una carcerazione che non ha alcuna ragion d’essere, perché non esiste nessuna accusa contro Patrick Zaki“.

E Amnesty International vuole fare sul serio. “Per questo oggi saremo presenti in tutta Italia. Chiediamo un intervento che sia il più possibile forte ed efficace affinché Patrick Zaki non sia più in carcere“, ha concluso il presidente Russo sotto il Comune di Torino. E sotto il cartellone che riproduce il volto del ricercatore.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago