CRONACA

Pasqua e seconde case, quali Regioni limitano gli spostamenti?

Nonostante il lockdown generalizzato, a Pasqua chi ha una seconda casa in un’altra provincia o regione potrà raggiungerla, a prescindere dal colore della zona di provenienza. Non mancheranno però delle condizioni da rispettare: l’immobile dovrà essere disabitato e dopo l’arrivo non sarà possibile ospitare amici o altri parenti. Alcune regioni, inoltre, hanno introdotto ulteriori limitazioni per ridurre il più possibile gli spostamenti verso le seconde case.

Si possono raggiungere le seconde case in Sardegna?

È il caso della Sardegna, che ha vietato l’ingresso nel proprio territorio per esigenze diverse da quelle di salute, lavoro e necessità. I titolari di seconde case non potranno approdare sull’isola per una ragione differente. Tutti i controlli spetteranno al personale di porti e aeroporti, che dovranno verificare che i viaggiatori siano in possesso dell’autocertificazione e che abbiano fatto un tampone con esito negativo prima di arrivare. In alcuni paesi, tra cui Sant’Antioco, si è deciso di imporre la quarantena ai viaggiatori, a prescindere dal risultato del tampone.

Le limitazioni nelle altre regioni

Anche il Trentino Alto Adige e la Valle d’Aosta hanno deciso di emettere delle ordinanze restrittive per limitare gli spostamenti nelle seconde case. Anche il governatore della Toscana, Eugenio Giani, è intenzionato a limitare l’afflusso di turisti sul territorio regionale nel weekend di Pasqua. Il rischio, tuttavia, è questi provvedimenti possano essere dichiarati illegittimi dal Tar, com’è già successo in passato. Solo il governo nazionale, infatti, è autorizzato a imporre delle limitazioni così stringenti alla libertà personale. In Toscana, per esempio, era stato ritenuto non legittimo un provvedimento che permetteva l’arrivo nelle seconde case solo a chi aveva il medico di famiglia nella regione.

La situazione in Sicilia e Campania

In Sicilia non sono previste particolari limitazioni, tuttavia tutti coloro che raggiungeranno l’isola dovranno esibire il risultato negativo di un test effettuato 48 ore prima dell’arrivo. In alternativa, chi non vorrà sottoporsi a tampone o test rapido dovrà fare un periodo di quarantena in seguito allo sbarco. La Campania vieta l’accesso alle seconde case, entro il perimetro dei confini regionali, ai residenti nella regione. Lo consente, invece, a chi viene da fuori.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

5 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago