Anche Papa Francesco dice no alle fake news sul vaccino, e lo fa con parole chiare, gravi e severe in un discorso nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano. Qui ha avuto luogo l’incontro ‘Catholic fact-checking’, promosso dal Consorzio Internazionale di Media Cattolici in cui si è parlato anche di emergenza Covid.
Per fare un appello alla serietà e alla sobrietà nelle informazioni, Papa Francesco ha citato parole pronunciate nel 1972 da San Paolo VI. “L’eccellenza del compito dell’informatore consiste non soltanto nel rilevare ciò che è immediatamente riscontrabile. Ma anche nel cercare elementi di inquadramento e di spiegazione circa le cause e le circostanze dei singoli fatti che egli deve segnalare“, disse il Santo Padre di allora.
“Papa Montini parlava della comunicazione e dell’informazione in generale – ha sottolineato Papa Francesco –. Ma le sue parole risultano quanto mai aderenti alla realtà, se pensiamo a certa disinformazione che circola sul web ai giorni nostri. Infatti voi vi proponete proprio di evidenziare le fake news e le informazioni parziali o fuorvianti sui vaccini contro il Covid-19. E avete iniziato a farlo mettendo in rete diversi media cattolici e coinvolgendo vari esperti“.
“La vostra iniziativa – ha detto Papa Francesco al Consorzio Internazionale di Media Cattolici – nasce come un consorzio che si propone di essere insieme per la verità. Anzitutto insieme. Questo, anche nel campo dell’informazione, è fondamentale. Fare rete, mettere in comune capacità, conoscenze, contributi, per poter informare in maniera adeguata, rappresenta già di per sé una prima testimonianza“.
“In un tempo ferito dalla pandemia e da tante divisioni, il fatto di stare in rete come comunicatori cristiani è già un messaggio”, ha concluso Papa Francesco. Già nello scorso mese di agosto l’Istituto Superiore di Sanità ha voluto raccogliere le fake news più ricorrenti e dare risposte alle bufale che circolano in rete. Del resto sono tante le notizie infondate che girano da mesi su Covid e vaccino. Perfino alcuni eminenti politici sono cascati in alcune di esse: questo articolo riassume quali sono le più diffuse.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…