CRONACA

Enzo Totti, papà di Francesco, è morto: era positivo al Coronavirus

Enzo Totti, papà dell’ex capitano della Roma Francesco Totti, è morto lunedì 12 ottobre all’Ospedale Spallanzani della Capitale. Era stato ricoverato nella struttura sanitaria dopo aver contratto il Coronavirus, ma era affetto anche da altre patologie. Oltre al figlio ex calciatore, lascia la moglie Fiorella e Riccardo, fratello maggiore di Francesco.

Enzo Totti: una vita a fianco del figlio Francesco

Noto come ‘lo Sceriffo‘ tra i suoi parenti, Enzo Totti è stata una figura molto presente a Trigoria durante la carriera del figlio nella Roma. Le cronache capitoline raccontavano spesso delle sue incursioni al campo di allenamento giallorosso con tanto di pizza per festeggiare il compleanno del figlio. Spesso si recava anche nei ritiri precampionato della squadra, sulle alpi italiane o austriache.

Il 19 marzo, in occasione della festa del papà, Francesco aveva pubblicato su Instagram una foto che lo ritraeva ancora bimbo in braccio a Enzo Totti. “Tutto quello che mi hai insegnato lo sto trasmettendo ai miei figli, i tuoi nipoti. Grazie per tutto papà mio…anzi sceriffo“, era stato il suo commento. Francesco, padre a propria volta di Cristian, Chanel e Isabel, aveva manifestato tutto il proprio disappunto in agosto contro il settimanale ‘Gente’, per una foto in copertina della figlia secondogenita.

I luoghi di famiglia e il primo pallone del campione

Come riferisce l’edizione romana di ‘Repubblica’, Enzo Totti soffriva di problemi cardiaci e di diabete, cui si è aggiunto recentemente il contagio da COVID-19. Romano e romanista, Francesco amava raccontare di lui diversi aneddoti legati al periodo dell’infanzia. Come quando cercava di pungolare il figlio aspirante calciatore affermando che il fratello Riccardo fosse “migliore di lui“.

Fu proprio Enzo Totti a regalare a Francesco il primo pallone, un classico Mikasa a pentagoni neri ed esagoni bianchi. Passato all’immaginario collettivo anche il suo luogo prediletto per le vacanze (Torvajanica) e l’appartamento in via Vetulonia. Proprio lì, oggi, sorge un murales grande quanto una palazzina. L’omaggio del vicinato a un campione divenuto un simbolo cittadino. E che aveva un papà che lavorava in banca e amava visceralmente la sua famiglia e il pallone.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago