CRONACA

Papa Francesco: “No Vax anche tra i vescovi”, poi apre alle unioni gay

Papa Francesco tratta moltissimi temi di stringente attualità rientrando in Vaticano dalla Slovacchia. E nel corso del viaggio aereo ha parlato di Covid, vaccini, aborto e unioni gay. I suoi punti di vista sono stati riassunti dall’Ansa.

No Vax e aborto: il ruolo dei vescovi secondo Bergoglio

Primo tema è quello del Covid e del suo contrasto. Che include anche le opinioni dei No Vax, presenti anche nel mondo della Chiesa. Papa Francesco ha infatti rivelato che sui vaccinianche nel collegio cardinalizio ci sono alcuni negazionisti. E uno di questi, poveretto, è ricoverato col virus. In Vaticano sono tutti vaccinati, tranne un piccolo gruppetto che si sta studiando come aiutare“.

Sull’aborto, invece, la visione di Papa Francesco è estremamente severa. Secondo il Sommo Pontefice, infatti, si tratta di “un omicidio“. Una scelta, che a suo giudizio, corrisponde a quella di “affittare un sicario per risolvere un problema“. Arriva però anche l’opinione sulla comunione ai politici che difendono la possibilità di scelta delle donne. “I vescovi – ha ricordato Bergoglio – devono agire come pastori. Nella storia della Chiesa, tutte le volte che i vescovi hanno gestito un problema non come pastori si sono schierati sul versante politico“.

Papa Francesco: la distinzione sui matrimoni gay

Altrettanto caldo il tema delle unioni gay. Su cui Papa Francesco ha voluto fare una precisazione e una distinzione. “Il matrimonio è solo tra un uomo e una donna. È un sacramento, e la Chiesa non ha il potere di cambiare i sacramenti“, ha sottolineato.

Diverso il discorso per le unioni omosessuali. “Ma ci sono leggi che civilmente cercano di aiutare tanta gente di orientamento sessuale diverso: è importante aiutare la gente, ma senza imporre cose che, per loro natura, nella Chiesa non vanno“, ha spiegato Papa Bergoglio. Che ha citato come esempio positivo la legge francese sui Pacs. “Senza però che questo abbia a che vedere con le nozze omosessuali. Possono usarli, ma il matrimonio come sacramento è uomo-donna“, ha aggiunto.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago