CRONACA

Il Papa apre i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato alle donne

I ministeri del Lettorato e dell’Accolitato saranno da ora in poi riservati anche alle donne, in forma stabile e istituzionalizzata con un apposito mandato. È stato Papa Francesco a stabilirlo. Il ministero del Lettorato riguarda l’annuncio della parola di Dio, mentre quello dell’Accolitato è connesso al servizio all’altare. “La scelta di conferire anche alle donne questi uffici, che comportano una stabilità, un riconoscimento pubblico e il mandato da parte del vescovo, rende più effettiva nella Chiesa la partecipazione di tutti all’opera di evangelizzazione”. Lo ha spiegato il Santo Padre nella lettera inviata al cardinale Luis Ladaria, il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede.

La scelta di Papa Francesco

Si tratta di un cambiamento tutt’altro che marginale. Finora le donne non erano mai state ammesse ufficialmente ai ministeri liturgici. Nel corso degli anni, tuttavia, hanno svolto più volte degli incarichi durante le celebrazioni con una prassi autorizzata dai vescovi. Il tutto però avveniva senza un vero e proprio mandato istituzionale. Per Papa Francesco l’apertura dei ministeri del Lettorato e dell’Accolitato alle donne “fa sì che abbiano un’incidenza reale ed effettiva nell’organizzazione, nelle decisioni più importanti e nella guida delle comunità, ma senza smettere di farlo con lo stile proprio della loro impronta femminile”. Il pontefice ha tuttavia precisato che, almeno per ora, le donne non potranno ancora diventare sacerdoti.

La differenza tra ministeri ordinati e non ordinati

Rispetto ai ministeri ordinati, la Chiesa non ha in alcun modo facoltà di conferire alle donne l’ordinazione sacerdotale”, ha sottolineato Papa Francesco, riprendendo le parole di Giovanni Paolo II. Per quanto riguarda i ministeri non ordinati, invece, “è possibile, e oggi appare opportuno, superare tale riserva, che ha avuto un suo senso in un determinato contesto”, ma che ora può essere ripensata. “I ministeri laicali, basati sul sacramento del battesimo, possono essere affidati a tutti i fedeli, che risultino idonei, di sesso maschile o femminile”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago