CRONACA

Papa Francesco approva la benedizione in chiesa per le coppie gay, ma non i matrimoni

Un passo avanti verso i cambiamenti della società per la Chiesa: Papa Francesco approva la benedizione delle coppie omosessuali

La Chiesa cattolica approva le benedizioni per le coppie omosessuali, con alcune restrizioni. Papa Francesco ha specificato che i preti della Chiesa potranno benedire anche le coppie omosessuali, ammesso che si tratti di una preghiera e non di un rito. Nella nota della Congregazione per la Dottrina della Fede si specifica che il matrimonio è ancora riservato alle coppie eterosessuali.

Le coppie omosessuali e le religioni nel mondo

Buona parte delle religioni tradizionali non ha un rapporto positivo con l’omosessualità. Molte la condannano come peccato più o meno grave. Ma di recente ci sono state diverse aperture verso il mondo LGBT+ anche da parte di culti e istituzioni religiose di diverse parti del mondo. All’interno del cristianesimo, sono le Chiese protestanti ad essere le più aperte.

Per loro natura decentrata e indipendenti, queste Chiese sono, per gli standard fissati dalle pratiche religiose più diffuse, le più positive nei confronti dei diritti delle persone LGBT+. La Chiesa Protestante Unita italiana appoggia e sostiene il movimento e i diritti delle persone non eterosessuali. Nella Chiesa Anglicana si sono verificate ordinazioni di arcivescovi dichiaratamente omosessuali. Tra le più aperte c’è la Chiesa Valdese, che fin dal 2010 ammette le benedizioni delle coppie omoaffettive e combatte attivamente l’omofobia sia al suo interno che nella società.

Unsplash @ Jomarc Nicolai Cala | newsby.it

Rimane però un generale divieto dei matrimoni religiosi tra persone omosessuali e un’indicazione a mantenere il comportamento come parte della sfera privata e non pubblica del credente. Anche se nelle religioni orientali i precetti sull’omosessualità sono spesso meno delineati, nessuna delle grandi religioni prevede esplicitamente il matrimonio tra persone omosessuali. Lo standard più avanzato di rapporto dell’istituzione religiosa con il movimento e le persone LGBT+ rimane la tolleranza.

Anche per questi standard, l’Islam rimane tra le religioni più opposte all’omosessualità. Tutte le confessioni principali della religione abramitica vietano i comportamenti omosessuali ritenendoli un peccato. Opinioni simili a quelle dell’ebraismo tradizionale. Esistono però alcuni rami dell’ebraismo riformato che sono più tolleranti.

Cosa significa l’approvazione della benedizione delle coppie omosessuali di Papa Francesco

Papa Francesco, in accordo con la Congregazione per la Dottrina della Fede, l’organo della Chiesa Cattolica che delinea i dettagli della pratica religiosa, ha approvato la benedizione delle coppie omosessuali da parte dei sacerdoti. Questa pratica dovrà essere nettamente distinta dal matrimonio e non riutilizzata. Il sacramento rimane infatti privilegio unico delle coppie eterosessuali.

Le benedizioni hanno per destinatari persone, oggetti di culto e di devozione, immagini sacre, luoghi di vita, di lavoro e di sofferenza, frutti della terra e della fatica umana, e tutte le realtà create che rimandano al Creatore, le quali, con la loro bellezza, lo lodano e lo benedicono”. Lo ha specificato nella nota diffusa dalla Congregazione per la Dottrina della Fede approvata da Papa Francesco il cardinale Victor Manuel Fernandez.

Unsplash @ Stavrialena Gontzou | newsby.it

Con questa riforma delle benedizioni, la Chiesa Cattolica raggiunge quelle protestanti tra le confessioni che permettono un riconoscimento, seppur parziale e esterno al matrimonio, delle coppie omosessuali come parte della comunità. Rimane comunque molto diverso l’atteggiamento della Chiesa Romana nei confronti dell’omosessualità, ancora vista con diffidenza e non supportata.

Matteo Runchi

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago