Categories: CRONACA

Settimana europea della mobilità, si parte da Palermo

[scJWP IdVideo=”sHqbZrRb-Waf8YzTy”]

Si svolgerà a Palermo un’altra edizione della Settimana Europea della Mobilità. Sette giorni in cui sarà proprio la mobilità sostenibile ed ecologica a farla da padrona per le strade del capoluogo siciliano. Il primo cittadino Leoluca Orlando, insieme all’assessore Giusto Catania, hanno illustrato il programma di questa settimana in cui si farà leva su tutti i mezzi di trasporto sostenibili. Dall’uso della bicicletta a quello del monopattino, passando per visite guidate a piedi verso i tesori della città. Non mancheranno i momenti di confronto tra cittadini e istituzioni per sensibilizzare a questa pratica, sempre più diffusa nel nostro Paese.

La città di Palermo ha tutte le carte in regola per essere protagonista di questa settimana europea della mobilità” ha dichiarato Orlando. “Ci saranno progetti per il futuro importanti, fondati su scelte già fatte e opere già realizzate. È un motivo d’orgoglio poter affrontare il tema dello sviluppo di Palermo partendo dalla mobilità sostenibile e avendone il riconoscimento a livello europeo“. Diverse le iniziative per la Settimana Europea della Mobilità a Palermo, tra cui il giro turistico a piedi e in bicicletta della città.

Riparte la Ztl a Palermo: “Non cambia niente rispetto al passato”

[scJWP IdVideo=”8vdDMp63-Waf8YzTy”]

Nel centro di Palermo torna a funzionare la Ztl. Per le strade del centro storico del capoluogo siciliano sarà possibile effettuare l’ingresso attraverso la sottoscrizione di un abbonamento annuale. In alternativa, si potrà acquistare un pass giornaliero.

Un provvedimento che è stato sospeso durante l’estate. Una decisione presa anche a causa dei continui cambi di colorazione legati alla situazione pandemica. Una sceltra, inoltre, presa per incentivare la frequentazione degli esercizi commerciali e dei locali pubblici nel cuore di Parlemo.

Non è cambiato niente rispetto gli anni precedenti per chi la utilizzava già. Forse può cambiare qualcosa per qualche forza politica. Si tratta di attacchi strumentali“. A dirlo è Giusto Catania, assessore alla mobilità del capoluogo siciliano, replicando agli oppositori politici in Comune.

 

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago