Categories: CRONACA

Oromo in piazza a Roma: “In Etiopia niente democrazia, Ue intervenga”

[scJWP IdVideo=”o1AQBwxD-Waf8YzTy”]

Tra i tanti angoli di mondo caratterizzati da situazioni geopolitiche delicatissime c’è anche l’Etiopia. Paese africano ben noto all’Italia (che la colonizzò ai tempi del Ventennio), qui convivono diverse etnie spesso contrapposte le une alle altre, come gli Amarici, i Tigrini e gli Oromo. E proprio questi ultimi stanno vivendo settimane di fortissima agitazione per gli interventi governativi. Tanto da decidere di raccontare la loro storia in piazza, a Roma.

Il dramma degli Oromo

Noi siamo la comunità italiana degli Oromo, siamo etiopi. Siamo qui per fare una dimostrazione in pubblica piazza, e per chiedere attenzione al governo italiano. Diciamo basta all’attuale governo in Etiopia guidato da Abiy Ahmed, che è un dittatore. Sta incarcerando tutti gli attivisti e i politici Oromo“, dice un attivista della manifestazione messa in atto questa mattina davanti Montecitorio da parte della comunità Oromo italiana.

Nelle ultime settimane in Etiopia ci sono stati violenti scontri dopo l’assassinio di Hachalu Hundessa, celebre cantante e attivista Oromo ucciso nella notte del 29 giugno. “Chiediamo ai cittadini e al governo italiano di aiutare e stare al fianco del nostro popolo. Noi vogliamo la democrazia“, aggiunge il dimostrante.

“Basta oppressione, riportiamo i diritti umani”

Anche un altro manifestante aggiunge ulteriori dettagli sulla delicata situazione: “Chiediamo la tregua per il popolo Oromo e che vengano liberati immediatamente tutti i prigionieri politici. Abbiamo difficoltà ad accedere ad informazioni, perché c’è il lockdown. Ma si parla di circa cinquemila prigionieri da quando è stato assassinato l’artista e spina dorsale del Paese Hachalu Hundessa. Il suo assassinio è avvenuto lunedì scorso. Da allora, come diretta conseguenza, sono stati arrestati anche circa trenta giornalisti di diverse nazionalità“.

In Etiopia al giorno d’oggi c’è oppressione, non c’è libertà di espressione. Quello che noi chiediamo è che lo Stato italiano e la comunità europea studi con maggiore attenzione il livello dei diritti umani in Etiopia. In particolare per quanto riguarda gli Oromo“, conclude.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago