CRONACA

Morta a Milano l’ex parlamentare Ombretta Fumagalli Carulli

È morta a Milano, a 77 anni compiuti da pochi giorni, l’ex parlamentare Ombretta Fumagalli Carulli. Era malata da tempo. Nel corso della sua carriera è stata la prima donna donna a insegnare diritto canonico in Italia e ad essere eletta dal parlamento come componente del Consiglio superiore della magistratura. Inoltre, Carulli ha anche ricoperto più volte l’incarico di sottosegretario.

La carriera di Ombretta Fumagalli Carulli

Il suo esordio in parlamento risale al 1987, quando venne eletta nelle file della Dc come deputato. Divenne sottosegretario alle Poste nel governo Ciampi. Nel 1994 aderì al Ccd e fu rieletta alla Camera nelle liste di Forza Italia diventando sottosegretario alla Protezione Civile nel primo governo Berlusconi. Eletta al senato, nel 1997 passò a Rinnovamento Italiano di Lamberto Dini e divenne nel 1999 sottosegretario all’interno del governo D’Alema e sottosegretario alla Sanità nel governo Amato II. Terminata l’attività parlamentare, nel 2001 tornò all’attività di docente all’Università Cattolica di Milano. Nel 2003 Giovanni Paolo II la nominò Accademico Pontificio presso la Pontificia accademia delle scienze sociali.

Il cordoglio di Pier Ferdinando Casini

In una nota, Pier Ferdinando Casini ha espresso il proprio cordoglio per la morte di Ombretta Fumagalli Carulli. “Sono molto dispiaciuto per la scomparsa di Ombretta Fumagalli Carulli, con cui ho condiviso un lungo cammino nella politica democratico-cristiana. Giurista di grande qualità, espressione profonda del cattolicesimo liberale, Ombretta è stata anche esponente di primo piano nei governi, svolgendo i suoi incarichi con intelligenza e senso dello Stato. Alla famiglia vorrei indirizzare i sensi del mio più profondo cordoglio”. In un’altra nota, Casini ha parlato di “un giorno triste per la politica italiana”. “È scomparsa Ombretta Fumagalli Carulli, una donna che ha saputo impegnarsi con determinazione ed energia, sia nelle istituzioni che nella cultura, lasciando un’impronta indelebile. Di lei tutti ricordiamo la sua profonda umanità, la grande sensibilità e il suo grande spessore”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago