Categories: CRONACA

Non una di meno, mega calza di carbone: “Befane” in Regione Lazio

[scJWP IdVideo=”3o9u8rVQ-Waf8YzTy”]

Un flash mob di streghe davanti alla Regione Lazio per portare una mega calza di carbone in seguito alle promesse non mantenute sulla riapertura di alcuni consultori. È questa l’iniziativa simbolica organizzata da ‘Non una di meno’ per l’Epifania. “Tanto carbone, solo carbone a questi bugiardi“, ha urlato una delle donne che hanno preso parte all’iniziativa, vestita da Befana.

I motivi della manifestazione contro la Regione Lazio

La manifestante ha quindi spiegato: “Stiamo riempiendo la calza della Befana per la Regione. Per questi bugiardi, che hanno detto una marea di bugie sui consultori, sull’interruzione volontaria di gravidanza e sulle sale parto. La sanità nel Lazio è una tragedia. E chiaramente per le donne sarà un 2021 di lotta“.

Qua ci sono anche tutti i tavoli che abbiamo aperto con la Regione. Ci hanno detto che la RU-486 ci sarebbe stata in tutti i consultori. L’aborto farmacologico nei consultori. Il personale nei consultori. I consultori riaperti. Stiamo ancora aspettando tutto questo. Sono due, tre, quattro anni che aspettiamo. Aspettiamo da una vita“, è la protesta delle rappresentanti di ‘Non una di meno’.

Il “rito propiziatorio” di Non una di meno

Le “streghe” hanno anche inscenato un rito propiziatorio per denunciare i ritardi della Regione. “Ogni consultorio ora riapriamo“, hanno ribadito. Il tutto è stato accompagnato dalle donne di ‘Non una di meno’ con risate e ghigni che richiamano appunto al mondo della stregoneria e all’immagine della Befana. Suggerendo, nemmeno indirettamente, un trattamento da parte dell’amministrazione locale che le rende simili a creature maligne.

La manifestazione si è quindi conclusa raccogliendo i fogli che riassumono le mancate promesse della Regione Lazio in una pentolaccia. Le “streghe” hanno dato simbolicamente fuoco a tali documenti, per poi posare davanti alla sede regionale con la loro gigantesca calza della Befana riempita di carbone. Nel frattempo un piccolo capannello di curiosi si era riunito intorno alle manifestanti.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago