CRONACA

No Vax, negazionisti, scettici: la differenza spiegata dai medici

Non tutti coloro che decidono di non sottoporsi alla vaccinazione sono uguali. E alcuni di loro possono anche cambiare idea, specie se il destino li conduce a finire in ospedale causa Covid. Lo racconta Massimo Girardis, il direttore della Terapia intensiva di Modena. Che in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ traccia i profili dei diversi scettici con cui si è ritrovato a che fare in questi difficilissimi mesi. E che non possono essere tutti ricondotti nella categoria dei No Vax.

La differenza tra spaventati e No Vax

La terapia intensiva ha riaperto il 27 luglio e da allora sono passati a rotazione 15 malati. Speravamo di non doverla mai riattivare, almeno non prima dell’autunno“, spiega Girardis. Che poi passa ad analizzare le casistiche dei suoi pazienti: “Li dividerei in tre categorie. Chi non si è vaccinato per paura, No vax e negazionisti“.

Difficile quindi prendersela con coloro che semplicemente hanno esitato per paura. “Chiedono aiuto, conforto. Riconoscono l’errore, riconoscenti verso medici e personale“, spiega il dottore. Ci sono poi i No Vax: “Altra storia. Riconoscono l’esistenza del Covid ma sono contro i vaccini, barricati dietro le solite motivazioni. Non ci sono prove che funzionino, i danni si vedranno negli anni perché modificano il genoma umano, non voglio diventare suddito delle lobby industriali, eccetera. Una volta guariti si scusano per aver fatto tanta propaganda negativa sui social“.

Come si comporta un negazionista durante il ricovero

Il vero problema, però, non sono i No Vax quanto i negazionisti duri e puri. “Il dialogo è difficile all’inizio. Hanno un atteggiamento ostile nei confronti dei sanitari, con i quali manca armonia. Temono di non essere assistiti come gli altri per la nomea di negazionisti e rivendicano gli stessi diritti. Però allo stesso tempo rifiutano le cure. Ci sono momenti di tensione in reparto. Noi soffochiamo sotto tute e maschere. Fatichiamo, fisicamente ed emotivamente, perché ci sembra di essere tornati ai tempi bui. E poi arrivano questi soggetti che ci trattano da nemici, ci accusano di volerli uccidere“.

Anche questi ultimi, come i No Vax, talvolta però cambiano opinione dopo il ricovero. “Sono convinti che il Covid sia un’invenzione del sistema e ne rifiutano l’esistenza fino a quando non riescono più a respirare e hanno bisogno di ossigeno per sopravvivere. Il problema è che sono persone difficilmente gestibili. Un uomo non voleva salire in ambulanza, quando è arrivato al Pronto soccorso gridava che sarebbe andato via dopo pochi minuti. Solo quando si è risvegliato in rianimazione, dopo giorni di intubazione, si è convertito e ha ammesso l’esistenza del Covid“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago