[scJWP IdVideo=”q7EVUtcO-Waf8YzTy”]
Oggi, all’Università di Genova, si è inaugurato l’inizio dell’anno accademico. Tuttavia, in base alle normative vigenti, chiunque acceda alle strutture del sistema nazionale universitario deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde. Una disposizione governativa che per molti studenti è simbolo di discriminazione e li priva del diritto allo studio.
A differenza dei recenti scontri ad alta tensione che si sono svolti nei giorni scorsi, in occasione della manifestazioni no vax, questa volta i ragazzi hanno optato per un approccio più pacifico.
Una trentina di universitari genovesi contro il green pass si è radunata di fronte al centro direzionale Corte Lambruschini. Nel frattempo istituzioni e altri universitari sono entrati al Teatro nazionale per assistere alla cerimonia ufficiale. “Siamo studenti regolarmente iscritti, ma siamo privati del diritto allo studio. Non possiamo entrare in università, siamo discriminati per motivi politici” sottolineano i ragazzi.
“L’università di Genova sta discriminando attivamente gli studenti che scelgono di non sottoporsi legittimamente al trattamento sanitario. Il tampone ogni due giorni è come un ricatto. Il green pass rappresenta la morte dello Stato di diritto, non ci lasceremo tagliare fuori dai nostri diritti da Mario Draghi“, hanno spiegato alcuni studenti alla stampa.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…