Categories: CRONACA

No Green pass, tensione a Milano: cariche della polizia sui manifestanti

[scJWP IdVideo=”ZT95AWCF-Waf8YzTy”]

Momenti di tensione e cariche di alleggerimento per instradare il corteo ed evitare che raggiungesse obiettivi sensibili. Per il tredicesimo sabato consecutivo, i manifestanti ‘No Green pass’ milanesi si sono ritrovati in piazza Fontana a Milano per protestare contro l’obbligo del certificato verde, nonostante la mancanza di autorizzazioni. Ed erano tanti, ben 10 mila, per le strade del capoluogo lombardo in una manifestazione che è durata ben cinque ore.

Milano: tensione tra manifestanti e Polizia

Come spiega l’Ansa, l’apprensione è salita quando in testa al corteo è salito un gruppo di anarchici. In quel momento, infatti, i No Green pass stavano per dirigersi verso la sede milanese della CGIL a Corso di Porta Vittoria. Le forze dell’ordine li hanno però respinti. Altre cariche di alleggerimento sono avvenute presso Porta Venezia, in Largo La Foppa e in via Borgogna.

Proprio in via Borgogna le cariche della Polizia sono state due, nel momento in cui il fronte dei No Green pass ha tentato di forzare il cordone degli agenti. Il gruppo dei manifestanti era composto da anarchici, militanti dei centri sociali, ma anche gente comune. La Questura di Milano ha riferito all’Ansa del bilancio finale, con 16 persone identificate, nove accompagnate in Questura e un arresto per resistenza a pubblico ufficiale.

No Green pass: le ragioni del corteo di Palermo

[scJWP IdVideo=”EsXd3o9F-Waf8YzTy”]

Alcune centinaia di persone si sono invece ritrovate a piazza Verdi a Palermo, davanti al Teatro Massimo, per inscenare una protesta contro il provvedimento del Green Pass obbligatorio. I manifestanti hanno sottolineato che a loro dire questo provvedimento vada contro la Costituzione e più nello specifico contro la ripartenza del Paese.

In piazza anche diversi studenti universitari, i quali sostengono che il Green Pass obbligatorio per entrare nelle aule non consente di raggiungere la frequentazione delle lezioni a pieno organico nelle varie facoltà. A protestare anche alcune sigle sindacali.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago