[scJWP IdVideo=”h3f1v1vr-Waf8YzTy”]
Dopo il flop delle manifestazioni nelle stazioni di tutta Italia, i ‘No green pass’ tornano a far sentire la propria voce. Nella serata di venerdì, circa un migliaio di manifestanti sono scesi in piazza Castello a Torino per protestare contro l’obbligo della certificazione verde per alcune attività. Dall’1 settembre è infatti necessario essere muniti di certificato per tutti i viaggi a lunga percorrenza. Fortemente contestata anche la possibile introduzione dell’obbligo vaccinale come annunciato dal premier Mario Draghi.
“È ora di dire basta, dobbiamo essere uniti e non fare la guerra tra di noi. In piazza c’è più di un migliaio di persone, contando che l’evento non è stato pubblicizzato – commenta Marco Liccione, organizzatore del movimento ‘No green pass’ nel capoluogo piemontese -. Io condivido qualsiasi evento ‘No green pass’ perché ogni manifestazione è una battaglia per la nostra guerra. Siamo però contro i violenti e chi va contro le leggi. L’obbligo vaccinale invece è una violenza”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…