[scJWP IdVideo=”h3f1v1vr-Waf8YzTy”]
Dopo il flop delle manifestazioni nelle stazioni di tutta Italia, i ‘No green pass’ tornano a far sentire la propria voce. Nella serata di venerdì, circa un migliaio di manifestanti sono scesi in piazza Castello a Torino per protestare contro l’obbligo della certificazione verde per alcune attività. Dall’1 settembre è infatti necessario essere muniti di certificato per tutti i viaggi a lunga percorrenza. Fortemente contestata anche la possibile introduzione dell’obbligo vaccinale come annunciato dal premier Mario Draghi.
“È ora di dire basta, dobbiamo essere uniti e non fare la guerra tra di noi. In piazza c’è più di un migliaio di persone, contando che l’evento non è stato pubblicizzato – commenta Marco Liccione, organizzatore del movimento ‘No green pass’ nel capoluogo piemontese -. Io condivido qualsiasi evento ‘No green pass’ perché ogni manifestazione è una battaglia per la nostra guerra. Siamo però contro i violenti e chi va contro le leggi. L’obbligo vaccinale invece è una violenza”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…