[scJWP IdVideo=”OwLlHyEE-Waf8YzTy”]
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di sette persone. Legati alla cosca della ‘ndrangheta Pesce-Bellocco di Rosarno, in provincia di Reggio Calabria, i membri arrestati erano attivi nel territorio lombardo. Gli arrestati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione, trasferimento fraudolento di beni e valori. Oltre a appropriazione indebita aggravati dal metodo mafioso, bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio. Tra gli arrestati figurano anche appartenenti ad altre storiche famiglie ‘ndranghetiste che si sono insediate nei territori del Lecchese e del Comasco.
Gli inquirenti hanno accertato presunte estorsioni nei confronti di alcuni promotori finanziari costretti, attraverso minacce e percosse, a consegnare somme di denaro contante e a fornire una forzata collaborazione nell’ambito dell’intermediazione creditizia. Le perquisizioni hanno visto impegnati gli investigatori della Dia di Milano, Roma, Napoli, Reggio Calabria e Brescia e i reparti della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza competenti sulle province di Brescia, Mantova, Novara, Varese, Lecco e Como. L’operazione, spiegano gli investigatori, ha accertato “le connotazioni mafiose e le spiccate capacità criminali dell’organizzazione criminale”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…