[scJWP IdVideo=”uc4qpvRQ-Waf8YzTy”]
Così come per il turismo, anche il settore dei trasporti è stato pesantemente colpito dalla crisi economica provocata dal diffondersi del Covid-19. Per protestare contro le misure restrittive imposte dal governo e i ritardi nel ricevere i sussidi, gli Ncc sono scesi in piazza a Firenze.
“Riteniamo di essere tra le categorie più colpite dalla mancanza di turismo nelle città, che vivono di questo settore“, spiega Marco Carraresi rappresentante degli Ncc Cna Firenze. E ancora: “Chiediamo a tutti gli enti istituzionali più attenzione per le imprese di noleggio“.
Secondo Carraresi, la crisi del settore è iniziata addirittura prima dell’avvento del Covid. “Siamo una parte indispensabile della filiera del turismo, del trasporto e chiediamo che venga migliorata la qualità del turismo, attraverso il riconoscimento di nostri diritti. Vogliamo ristori adeguati, finanziamenti che possano aiutarci a investire sul personale e sui mezzi“, aggiunge.
“La nostra crisi in realtà è iniziata prima della pandemia perché per noi è normale che la stagione turistica finisca a novembre, per cui a novembre 2019 è finita la stagione turistica e quando doveva ricominciare a marzo non è mai cominciata. Siamo da 13-14 mesi senza stipendio, non mi vergogno a dirlo. Io ho perso il 90% del fatturato con 5 dipendenti. Quelli stagionali ovviamente non sono stati presi quest’anno. E a novembre ho fatturato 75 euro, un solo servizio“, conclude il rappresentante degli Ncc Cna Firenze.
[scJWP IdVideo=”5KmYA8tK-Waf8YzTy”]
Alla protesta di stamattina degli Ncc, in piazza Duomo a Firenze, si sono aggiunte le guide turistiche che non lavorano da mesi. La categoria è fortemente colpita dalla crisi dovuta all’assenza di turismo in città. “Il comparto del turismo è strettamente collegato a tutte le attività che lavorano nel nostro stesso settore. Quindi c’è solidarietà nei confronti degli Ncc. Abbiamo tra gli Ncc, guide e accompagnatori turistici. C’è una valenza doppia perché queste problematiche che si hanno sul trasporto turistico, si hanno anche nel settore delle guide. Il ristoro è un mezzo che ha ammortizzato alcune nostre problematiche. Però il nostro bilancio segna un meno 90% del fatturato annuo“, spiegano le guide.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…