Categories: CRONACA

Napoli zona rossa: strade affollate nell’ultimo sabato “libero”

[scJWP IdVideo=”19mY4KNI-Waf8YzTy”]

Una vigilia surreale a Napoli, tra strade militarizzate e cittadini che non si lasciano scoraggiare dall’entrata in vigore della nuova ordinanza. Un documento che porterà, a partire da domani, la Campania in zona rossa.

Forze dell’ordine all’opera, ma le strade di Napoli sono piene

Sono tanti, tra polizia locale, carabinieri e militari, a controllare le strade in funzione anti assembramento. Ma le vie di Napoli, in alcuni casi, risultano comunque stracolme di persone. In particolare sono state prese d’assalto le zone dello shopping: via Roma in centro e via Luca Giordano al Vomero. Affollate anche Spaccanapoli, Piazza del Gesù e Piazza San Domenico Maggiore fino a San Gregorio Armeno.

Napoli non presenta certo le affluenze che da sempre caratterizzano il centro storico nel fine settimana, soprattutto quando l’Immacolata e il Natale si avvicinano. Ma in città si vede comunque una moltitudine di persone. Presi d’assalto non solo i negozi, ma anche i bar del centro. In particolare per quel “rito del caffè” che da domenica non sarà più concesso.

Centri commerciali presi d’assalto: “Alla faccia degli assembramenti”

Situazione simile, peraltro, anche in altri grossi centri della provincia di Napoli. Come Pompei, dove il centro commerciale ‘La Cartiera’ è stato preso d’assalto dalla cittadinanza. Lo fa notare la pagina Facebook “Notizie di Pompei“, pubblicando un’immagine che immortala una lunga coda all’interno della struttura. “La gente ha iniziato a farsi prendere dal panico… Alla faccia degli assembramenti“, è il commento al post.

Proprio i centri commerciali sono al centro dell’ordinanza della Regione Campania. Dovranno infatti chiudere nei fine settimana, indipendentemente dalle zone gialla, arancione o rossa. Solo supermercati, tabacchi, edicole, farmacie e parafarmacie potranno restare aperti. E a Napoli e dintorni si è deciso di sfruttare le ultime ore di “shopping libero”. Forse con qualche cautela in meno rispetto a quanto fosse opportuno.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago