Categories: CRONACA

Napoli, protestano i disoccupati: in piazza operai Whirlpool e non solo

[scJWP IdVideo=”OuHbz6CQ-Waf8YzTy”]

Sono scesi in piazza a Napoli ancora una volta i disoccupati del Movimento 7 Novembre per rivendicare il diritto al lavoro. Dopo una serie di blocchi stradali si sono diretti verso il Comune per chiedere un incontro con il neo sindaco Gaetano Manfredi e chiedergli di rinnovare la sua disponibilità, ampiamente espressa durante la campagna elettorale, ad occuparsi del problema disoccupazione in città.

Disoccupazione e licenziamenti: i problemi di Napoli

Si tratta di una mobilitazione già prevista per denunciare i licenziamenti, la disoccupazione che dilaga, la precarietà, l’assenza di un salario e di una vita dignitosa. Denunciamo anche che dal 1° agosto al 30 settembre oltre 300 disoccupati hanno svolto la funzione di raccolta differenziata di carta, plastica e vetro su tutto il litorale“, ha spiegato uno dei manifestanti di Napoli.

È stata l’occasione per protestare anche contro l’aumento delle bollette e per ricordare l’enorme sforzo fatto dai disoccupati durante la stagione estiva per la pulizia di tutto il litorale partenopeo. “Siamo qua perché il ministro Orlando, pochi minuti fa, ci ha confermato che il giorno 5 in Prefettura a Napoli sarà presente per la nostra vertenza. Vorremmo avere la conferma che siano presenti anche il nuovo sindaco e la Regione Campania“, è stata la richiesta.

Operai Whirlpool, tra solidarietà e sconforto

[scJWP IdVideo=”ymSCPvjp-Waf8YzTy”]

E a Napoli prosegue anche la mobilitazione degli operai della Whirlpool, sempre più vicini al licenziamento. “Siamo all’esterno della Regione, perché non è mai stata realmente presente e riteniamo che invece debba avere un ruolo centrale nella risoluzione della nostra vicenda“. Così Vincenzo Accurso della Uil durante il presidio all’esterno di Palazzo Santa Lucia per chiedere un maggiore impegno da parte della Regione Campania rispetto alla vertenza.

Rischiamo di perdere un’altra realtà importante che dà un gettito di entrate al territorio. La Regione deve farsi valere nei tavoli. Deve farsi ascoltare. Più di una volta si dovevano presentare due ministri e non si sono presentati. Solo ieri siamo riusciti ad avere il ministro Orlando al tavolo. La fiducia ci deve essere e non può mancare, perché sono gli unici che possono dare una reale soluzione alla vertenza“, ha spiegato Accurso. Che poi ha raccontato lo stato d’animo degli operai di Napoli: “Lo sconforto c’è, ma siamo una vera e propria famiglia. Ci facciamo forza tra noi e andiamo avanti. Ora vogliamo risposte“.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

6 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

7 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago