CRONACA

Mottarone, ci furono ritardi nella manutenzione? La Procura indaga

La Procura di Verbania sta attualmente indagando sul contratto di manutenzione della funivia del Mottarone. Il tentativo è quello di capire cosa abbia effettivamente provocato l’incidente costato la vita a 14 persone. Tanto più che si era parlato di importanti ritardi nelle riparazioni.

L’incidente sul Mottarone e lo stratagemma del forchettone

Attualmente i fatti riferiscono che l’incidente sul Mottarone è avvenuto a causa della rottura della fune traente. A scatenare il tutto sarebbe stato il blocco al sistema frenante di emergenza. Per questo motivo il capo servizio della funivia, Gabriele Tadini, è attualmente agli arresti domiciliari. Quest’ultimo, secondo l’Adnkronos, avrebbe però confessato che la procedura era stata utilizzata svariate volte. Anche una decina nel solo mese di maggio.

Secondo le parole di Tadini, lo stratagemma di lasciare inserito il forchettone era ampiamente utilizzato sulla funivia del Mottarone. Era stato individuato come un rimedio per risolvere alcuni rumori, provocati forse da una perdita di pressione del sistema frenante della cabina. Un problema già segnalato alla manutenzione, che per due volte l’aveva affrontato senza risolverlo.

Cosa è successo con la manutenzione dei freni

Il primo intervento sul sistema frenante è del 5 febbraio scorso – ha riferito all’Adnkronos Marcello Perillo, legale di Tadini –. Ma, dopo venti giorni circa, c’è una seconda chiamata per lo stesso problema. Eppure la manutenzione interviene solo il 30 aprile, come emerge dai documenti. Quanto alla terza richiesta di manutenzione sempre al sistema frenante avanzata a Perocchio, si è verificata la prima settimana di maggio. Ma non è così chiaro se fosse in programma. Ciò che è certo è che fino al 23 maggio, giorno del disastro del Mottarone, l’intervento non si verifica“.

Ciò che la difesa sostiene è che la tragedia sia avvenuta anche a causa dei ritardi negli interventi della manutenzione. Tanto che Tadini, pur assumendosi le proprie responsabilità, ritiene corresponsabili anche l’ingegnere Enrico Perocchio, consulente della funivia, e il gestore dell’impianto Luigi Nerini. Entrambi, secondo lui, erano consapevoli dell’uso dei forchettoni per evitare che la cabina si fermasse durante la corsa sul Mottarone. “Per me era più probabile che mi inghiottisse una voragine in strada che si rompesse la fune verificata il 20 novembre“, sono state le parole di Tadini al suo avvocato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago