Il nuovo decreto Infrastrutture introduce delle novità nel Codice della strada e porta con le sé la prima stretta sull’utilizzo dei monopattini elettrici in Italia. Multe maggiorate, limiti, divieti, regole e norme: ecco cosa cambia d’ora in avanti.
La novità principale è quella relativa alla circolazione dei monopattini. Questi non potranno infatti più transitare o essere parcheggiati sui marciapiedi, nemmeno per quelli in affitto. Le società di noleggio dovranno infatti prevedere delle soluzioni per permettere agli utenti di dimostrare un posteggio a norma con una fotografia.
Cambiano anche i limiti di velocità massima per la circolazione. Quest’ultima passa infatti da 25 a 20 chilometri orari, mentre il limite resta di 6 km/h nelle aree pedonali. Il decreto prevede poi l’obbligo di indossare il casco fino ai 14 anni d’età. È infine previsto il sequestro dei mezzi con i motori truccati.
Ma le nuove norme del Cds non riguarderanno soltanto i monopattini elettrici. Le altre novità riguardano ad esempio i guidatori: il decreto inasprisce infatti le multe per chi getta oggetti fuori dai finestrini delle automobili in movimento; mentre le sanzioni per chi usa il telefono alla guida sono estese anche a chi utilizza tablet o pc portatili.
Dal prossimo gennaio entreranno poi in vigore le norme che consentono il parcheggio gratuito dei disabili negli stalli blu se quelli riservati sono occupati. In arrivo inoltre un aumento delle multe per chi parcheggia nei posti riservati alle donne in gravidanza (o con figli al di sotto dei tre anni) o in quelli per le ricariche delle auto elettriche.
Fra le novità c’è infine una modifica alla norma sugli attraversamenti pedonali. La precedenza andrà infatti data al pedone anche se in procinto di attraversare la strada, non soltanto se si trova già sulle strisce. Inoltre, è introdotta la responsabilità del conducente di un motociclo qualora il passeggero (anche se maggiorenne) non indossi il casco.
Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…