[scJWP IdVideo=”w7G2qEwj-Waf8YzTy”]
“Questo treno rappresenta la memoria di un sacrificio che ha riguardato tutte le regioni d’Italia coinvolte in questa tragedia. E questo ci deve far pensare oggi, che ancora l’Europa vive la guerra, che cosa significa un conflitto e l’importanza del lavorare ogni giorno affinché non ci siano più guerre e quella in corso finisca“. Lo ha detto l’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, a margine della cerimonia per l’arrivo del Treno della Memoria alla stazione di Porta Garibaldi in occasione delle celebrazioni per il centenario del viaggio del Milite ignoto. All’evento hanno preso parte numerosi rappresentanti delle forze armate e delle istituzioni, fra cui il prefetto di Milano, Renato Saccone.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…