[scJWP IdVideo=”w7G2qEwj-Waf8YzTy”]
“Questo treno rappresenta la memoria di un sacrificio che ha riguardato tutte le regioni d’Italia coinvolte in questa tragedia. E questo ci deve far pensare oggi, che ancora l’Europa vive la guerra, che cosa significa un conflitto e l’importanza del lavorare ogni giorno affinché non ci siano più guerre e quella in corso finisca“. Lo ha detto l’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, a margine della cerimonia per l’arrivo del Treno della Memoria alla stazione di Porta Garibaldi in occasione delle celebrazioni per il centenario del viaggio del Milite ignoto. All’evento hanno preso parte numerosi rappresentanti delle forze armate e delle istituzioni, fra cui il prefetto di Milano, Renato Saccone.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…