[scJWP IdVideo=”YUH6V4kR-Waf8YzTy”]
Nella mattina di oggi, 29 maggio, dopo la chiusura forzata a causa dell’emergenza coronavirus, il Duomo di Milano ha riaperto anche ai turisti, nel pieno rispetto delle norme anticontagio: indossare le mascherine, igienizzarsi le mani all’ingresso e mantenere la distanza di almeno due metri.
Nonostante lo sconto del 50% sul prezzo del biglietto, promozione valida fino al 2 giugno, nelle prime ore di apertura non c’è stato un elevato numero di visitatori. Alle 9.00, ai tornelli d’ingresso, erano presenti solo due turiste italiane, che dopo mesi di quarantena hanno voluto visitare la cattedrale.
“Ho voluto usufruire perché c’è il biglietto gratis per gli operatori sanitari. In questi mesi è stata molto dura, ci voleva un’occasione per staccare”, racconta Francesca, infermiera dell’ospedale Fatebenefratelli Sacco, che ha voluto approfittare del bel tempo e della promozione in corso, per ammirare e fotografare la cattedrale simbolo di Milano. La Veneranda Fabbrica del Duomo, infatti, ha deciso di offrire un biglietto omaggio agli operatori sanitari, in prima linea nella lotta contro il coronavirus, e una riduzione per i loro familiari e accompagnatori. Ai visitatori è consentito l’accesso all’area archeologica, al Museo del Duomo e all’area delle guglie, anche con piccoli gruppi organizzati.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…