[scJWP IdVideo=”T4CWYA2S-Waf8YzTy”]
Questa mattina cittadini e associazioni si sono ritrovati al mercato di via Giussani al Ronchetto, periferia di Milano, per chiedere subito un Medico per il quartiere. Al presidio erano presenti anche Santo Minniti, Presidente Municipio 6, e Pietro Bussolati, consigliere regionale di opposizione in Lombardia. “Il problema è grave e riguarda questo e tanti altri territori, e fanno bene i cittadini a mobilitarsi e fare sentire la propria voce – spiega Bussolati -. Insieme a loro dobbiamo sostenere con forza la medicina di territorio. In Lombardia è SOS medici di base, mancano all’appello almeno 900 medici e centinaia di pediatri di libera scelta. Chiediamo alla Regione di cambiare atteggiamento. Nei quartieri centrali ci sono moltissimi medici di base, ma lo stesso non vale per quelli più lontani e popolati“.
“Purtroppo i medici di base non sono distribuiti per quartiere, ma per Municipio“, spiega Santo Minniti. “Ciò che significa che ci sono alcuni quartieri con un’eccedenza di medici e altri in cui non ce n’è nemmeno uno. Spesso, quindi, per fare una visita diventa necessario prendere diversi mezzi o spostarsi in auto. Per le persone anziane o con ridotta mobilità di stratta di un problema insormontabile, che li costringe a non andare dal medico, con effetti del tutto evidenti“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…